Il Piano della Ricerca di Sistema elettrico (RdS) è la bussola che guida le attività di ricerca e sviluppo in modo che i temi trattati siano di interesse generale per il sistema elettrico nazionale. Con cadenza triennale, vengono individuati i filoni prioritari.
Affinché un’attività di ricerca rientri nella Ricerca di Sistema è necessario che gli argomenti trattati siano direttamente connessi alle attività di produzione, trasmissione o distribuzione dell’energia elettrica. Inoltre, tali studi devono essere mirati a fornire risultati validi in una prospettiva di lungo termine e soluzioni di natura applicativa e non esclusivamente teorica. Sono previsti due tipi di ricerca: una finanziata tramite accordi tra il MiSE e ENEA, CNR e RSE e una finanziata tramite bandi.
I costi delle attività di Ricerca di Sistema sono coperti attraverso il gettito di una componente della tariffa elettrica (A5rim), il cui ammontare è fissato dall’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) in misura non superiore a 0,0516 centesimi per ogni kWh. Per lo svolgimento delle attività del Piano triennale 2019-2021 è richiesto un contributo di 210 milioni.
Nel documento Tecnico a supporto del Piano triennale vengono definiti due obiettivi generali del triennio di Ricerca: l’obiettivo “TECNOLOGIE” teso a ricercare e sviluppare tecnologie essenziali per la transizione energetica e l’obiettivo “SISTEMA ELETTRICO” dedicato a favorire lo sviluppo di un sistema efficiente e sicuro.
Tra i temi di ricerca per l’obiettivo “TECNOLOGIE” vi sono:
L’obiettivo “SISTEMA ELETTRICO” prevede:
Per maggiori informazioni, cliccate qui.
Arriva una nuova sorta di bonus che sarà rilasciato solo a chi riuscirà a dimostrare…
La revisione dell'auto è sempre stata obbligatoria, una grossa spesa da pagare. Eppure ora la…
Questa super offerta di MD è davvero sensazionale, e costa davvero poco. Riuscirai solo con…
Il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica si è spento proprio in queste ore, lasciando sgomenti…
Alcune monete possono valere tanto, anche una semplice moneta da 1 euro. E' probabile che…
Una nuova tecnologia promette di trasformare il modo in cui produciamo energia pulita e otteniamo…