Energy mix

Incentivi veicoli 2021: la spinta verso l’elettrico

La nuova Legge di Bilancio (Legge n.178 del 30 dicembre 2020), approvata ed esecutiva, consegna importanti novità sul fronte degli incentivi per la mobilità elettrica. Proroga e aumento fondi per l’Ecobonus e uno sconto del 40% per chi presenta ISEE inferiori ai 30000 €.

Full electric: incentivi fino a 10000 €

La legge di bilancio prevede che, per tutto il 2021, chi acquista un auto con emissioni di CO2 comprese tra 0 e 20 g/km potrà beneficiare di un incentivo di 6000 €. Tale incentivo, noto come Ecobonus, potrà raggiungere il valore di 10000 € se l’acquisto avverrà con rottamazione di veicolo con più di 10 anni di vita.

Auto ibride

La legge di bilancio prevede, però, un meccanismo simile anche per veicoli plug-in, sebbene con cifre differenti. Le auto con emissioni di CO2 comprese tra 21 e 60 g/km possono beneficiare di bonus fino a 3500 € che diventano 6500 € in caso di rottamazione di un veicolo “vecchio”. L’incentivo è applicabile a vetture con un prezzo massimo di 61000 € (iva inclusa) e il fondo dedicato a queste agevolazioni garantisce disponibilità di 490 milioni di euro.

sky.tv

Incentivo Ecobonus: riassumiamo

L’Ecobonus 2021 è, quindi, una versione rivista e potenziata dell’Ecobonus 2019 in cui si rinnova lo schema degli incentivi aggiuntivi previsti dal Decreto Agosto 2020. L’Ecobonus 2019 prevedeva, infatti, 6000 € di incentivi in caso di rottamazione (4000 € senza rottamazione) per veicoli con emissioni di CO2 tra 0 e 20 g/km. Lo stesso incentivo prevedeva per auto con emissioni di CO2 comprese tra 21 e 60 g/km bonus pari a 2500 € con rottamazione (1500 € senza rottamazione). La nuova legge di bilancio quindi aggiunge 2000 € (1000 € senza rottamazione) e di bonus e sconto venditore.

Veicolo full elettrico con rottamazione

  • 6000 € di Ecobonus 2019
  • 2000 € da Legge di Bilancio dicembre 2020
  • 2000 € di sconto venditore

Acquisto veicolo full elettrico senza rottamazione

  • 4000 € di Ecobonus 2019
  • 1000 € da Legge di Bilancio dicembre 2020
  • 1000 € di sconto venditore

Veicolo ibrido con rottamazione

  • 2500 € di Ecobonus 2019
  • 2000 € da Legge di Bilancio dicembre 2020
  • 2000 € di sconto venditore

Acquisto veicolo ibrido senza rottamazione

  • 1500 € di Ecobonus 2019
  • 1000 € da Legge di Bilancio dicembre 2020
  • 1000 € di sconto venditore

Lo sconto del 40%

Interessante novità, introdotta proprio con questa legge di bilancio (l’Ecobonus è stato soltanto rinnovato), è la possibilità di acquistare un’auto elettrica con sconto del 40% se l’acquirente presenta un ISEE inferiore ai 30000 €.

Questo tipo di agevolazione, è però possibile solo se l’automobile presenta un prezzo massimo di 36600 € (iva inclusa). Il fondo disponibile per questo tipo di agevolazione, però, risulta pari a “soli” 20 milioni di euro e dovrebbe essere in grado di coprire 1500-2000 richieste.

dmove.it

Come richiedere gli incentivi?

Le modalità di accesso ai fondi per gli incentivi Ecobonus sono sostanzialmente invariate. All’atto dell’acquisto del veicolo, scelta una forma di agevolazione, sarà il concessionario a verificare i requisiti dell’acquirente e a presentare la domanda per accedere alle risorse attraverso il portale digitale dedicato.

Il bonus del 40% non ha al momento una piattaforma dedicata ed, entro 30 giorni (dal 30 dicembre 2020, ndr), il Ministero dello Sviluppo Economico e quello dell’Economia e delle Finanze indicheranno le modalità di accesso ed erogazione.

È importante sottolineare come le due forme di incentivi non siano cumulabili e siano quindi alternative.

Incentivi: non solo elettrico

Alle due fasce di veicoli già considerate se ne aggiunge una terza: quella con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km di CO2. In questa fascia rientrano molti veicoli benzina e diesel che possono godere quindi di un Ecobonus da 3500 €. Risulta però necessario rottamare un veicolo immatricolato prima del 1 Gennaio 2011.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

WhatsApp, “vietatissimo ricevere foto”: da oggi MULTA salatissima a chiunque lo fa | Ti portano via pure la casa

Una nuova problematica silenziosa colpisce WhatsApp: tutto parte da una semplice immagine ricevuta in chat.…

5 ore ago

C’è chi lo chiama il test visivo di Fedez | Qui il pollo non lo vede manco il dottore, provaci in 4 secondi

Metti alla prova la tua acutezza visiva con questo speciale rebus: riuscirai a scovare l'intruso…

7 ore ago

Canone Rai, ora è UFFICIALE: non va più pagato | A queste condizioni, 9 su 10 se ne sbattono della Tv

Canone Rai, cambia tutto: in molti possono davvero evitarlo, ma solo se conoscono le regole…

9 ore ago

Per il Primo Maggio tutti al BORGO HORROR d’Italia | Ci entri da vivo e ne esci da mummia

Un borgo calabrese sospeso nel tempo, tra storie di fantasmi e una natura selvaggia, attende…

12 ore ago

Allerta lavatrice, “Vi sta facendo fuori senza pietà”: la scoperta da brivido | Non dovete più accenderla così

La lavatrice vi sta davvero svuotando totalmente e non ve ne accorgete: ecco cosa dovete…

22 ore ago