Ambiente

Picco di radioattività rilevato nel Nord Europa

Nella prima metà di giugno 2020, diverse stazioni di misurazione nel Nord Europa hanno rilevato un aumento dei livelli di radioattività. Le autorità di radioprotezione svedesi, norvegesi e finlandesi lo hanno segnalato sui loro siti web. Nessuna nazione, però, si è fatta avanti per rivendicare la responsabilità di quanto accaduto.

L’Istituto nazionale per la salute pubblica e l’ambiente RIVM ha analizzato i dati disponibili per determinare una possibile causa e l’ubicazione della sorgente.

Possibile causa e fonte

Post originale twitter dell’autorità svedese per la sicurezza

Nel post originale dell’autorità svedese per la sicurezza viene affermato come siano stati rilevati iodio 131 in Norvegia mentre cesio 134, cesio 137, cobalto 60 e rutenio 103 sono stati rilevati in Svezia e Finlandia. Le sostanze radioattive rilevate sono artificiali, nel senso che la radioattività misurata è emessa da radionuclidi prodotti dall’uomo e liberati nell’atmosfera. La combinazione rilevata può essere spiegata da un’anomalia negli elementi combustibili di un reattore nucleare.

ohga.it

La quantità di radioattività rilevata, però, è molto bassa e non vi è stato alcun impatto sull’ambiente o rischio per la salute umana. Il RIVM, “National Institute for Public Health and the Environment” (Istituto nazionale per la salute pubblica e l’ambiente), che monitora costantemente la presenza di radioattività in Olanda afferma come i calcoli mostrano che l’arrivo alle stazioni di misura è avvenuto da direzione sud-est. Non si sa però quando è avvenuto il rilascio e quindi non è possibile capire su quali distanze si è disperso.
La possibile ubicazione della sorgente, quindi, copre una vasta area e non è possibile determinare una posizione più specifica causa del numero limitato di misurazioni.

Post twitter di Lassina Zerbo – segretario esecutivo dell’Organizzazione globale del trattato sul divieto dei test nucleari

Qualche giorno più tardi, Lassina Zerbo, ha twittato una mappa che mostrava la possibile zona d’origine dell’anomalia. Come è possibile notare, la maggior parte della zona è situata in Russia (e piccole parti in Finlandia, Svezia, Norvegia e Danimarca).

La risposta dalla Russia

Il portavoce della società statale per l’energia nucleare Rosatom ha però affermato che le due centrali nucleari funzionavano senza alcuna anomalia e che le emissioni di isotopi non hanno superato i valori di riferimento.

Una situazione simile si era verificata già nel 2017: in diversi paesi europei è stato trovato nell’aria rutenio-106 radioattivo. Poiché allora erano disponibili molte più misurazioni, il RIVM è stato in grado di localizzare la sorgente in modo più accurato. A quel tempo, quando la presenza di radionuclidi fu rilevata anche in Italia, la sorgente venne identificata tra Russa e Kazakhistan.

Rosario Tolomeo

Laureato in Ingegneria Chimica. Ingegnere abilitato dal 2018. Ingegnere di processo e consulente prima, Ph.D. Student in Industrial Engineering, presso l’Università degli Studi di Salerno, su veicoli elettrici e batterie al litio ora. Autore su #EnergyCuE da Maggio 2019. Appassionato di tecnologia, scienza, Giappone, energia e sostenibilità a tutto tondo.

Recent Posts

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

10 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

14 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

14 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

17 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

19 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

21 ore ago