Rinnovabili

ACEA Pinerolese, polo ecologico innovativo per la gestione dei rifiuti

Articolo a cura di Luigi SAMBUCETI

Il polo ecologico ACEA Pinerolese (nato nel 2004) è un esempio innovativo di impianto di gestione dei rifiuti, costituito da più impianti interconnessi tra di loro:

  • trattamento rifiuti, dove avviene il compostaggio e la digestione anaerobica,
  • impianto fotovoltaico, con lo scopo di soddisfare il fabbisogno energetico del processo chimico su detto,
  • impianto di depurazione delle acque.

ACEA Pinerolese: compost e biogas ricavato dalla spazzatura

I rifiuti organici derivati dalla raccolta differenziale (quindi dalla spazzatura delle case, dei ristoranti, dei bar, ecc) ammontano a 60.000 tonnellate l’anno e costituiscono il materiale di ingresso. Sono scaricati in un’unica grossa vasca detta fossa e inviati all’aprisacchi, una macchina che lacera i sacchetti della spazzatura. Da qui in poi i rifiuti sono vagliati più volte per separare plastica e inerti dai residui biodegradabili e tramite grosse calamite sono estratti scarti metallici. Infine sono miscelati con acqua proveniente dall’impianto di depurazione.

L’obiettivo di questo pre-trattamento è ottenere una miscela biodegradabile da inviare ai digestori. In questi digestori, il cui interno è isolato dall’ambiente esterno e mantenuto a 55 °C, si svolge una fermentazione naturale in assenza di ossigeno. Per due settimane, dei batteri termofili si nutrono della sostanza organica così da produrre una miscela di CO2, acqua e metano, meglio nota come biogas. Questo processo costituisce la digestione anaerobica.

ambiente.aceapinerolese.it

Biogas come fonte rinnovabile

Il biogas ha una concentrazione di metano attorno al 60%, che sarà portata fino al 90% dopo aver estratto acqua e CO2. A seguito di questo trattamento, si sfrutta questo combustibile per produrre energia elettrica e termica.

L’energia elettrica nel complesso di ACEA Pinerolese si ottiene da tre motori da 3 MWe complessivi alimentati dal biogas. In questo modo si alimentano gli edifici del polo, mentre il surplus è immesso nella rete elettrica nazionale. Allo stesso tempo l’energia termica di scarto alimenta una rete di teleriscaldamento. La quantità di biogas prodotto in un anno supera i 10 milioni di Nm3, per un totale di 17 GWh all’anno di energia elettrica e quasi 19 GWh di energia termica.

L’altro prodotto della digestione è il digestato: fango digerito dai batteri che è disidratato e inviato all’impianto di compostaggio. Qui è disposto in cumuli all’interno di un padiglione chiuso dove è insufflata aria dal pavimento per 28 giorni. Successivamente sono spostati in un deposito aperto dove maturano per altri due mesi. Il risultato è un compost ottimo per la fertilizzazione di campi, noto come Florawiva.

ACEA Pinerolose mira nel prossimo futuro allo sviluppo di nuove tecnologie e pertanto investe costantemente nella ricerca.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Il DNA antico svela come il riscaldamento globale ha colpito le piante durante l’ultima era glaciale

Come il riscaldamento globale ha cambiato le piante durante l'ultima era glaciale? Il DNA antico…

2 ore ago

Test d’intelligenza, solo un genio può vedere tutti i numeri | In totale sono 6: hai 20 secondi di tempo

Test d'intelligenza: riesci a individuare tutti i numeri nascosti? Il test che mette in difficoltà…

3 ore ago

“Ricarica completata”: smartphone, se leggi questo messaggio è troppo tardi | Butti il telefono e centinaia di euro

Se vedi il messaggio di ricarica completata, potresti aver già danneggiato la batteria: ecco cosa…

6 ore ago

Questo farmaco comunissimo è in grado di uccidere | Si tratta di un antidolorifico: in Italia è il più usato

Un farmaco comunissimo può essere pericoloso: l'allarme degli esperti preoccupa i cittadini. A quali farmaci…

8 ore ago

Avvistato l’uccello più grande del mondo | “Dimensioni spaventose”: più che un volatile sembra un aereo

Un colosso dei cieli lascia tutti a bocca aperta: le sue dimensioni impressionanti sono davvero…

10 ore ago

Prezzi del gas ai massimi da due anni: oltre 59 euro al MWh

Gas alle stelle: prezzi record da due anni. Scorte in calo e rischio di nuovi…

10 ore ago