Covid-19

Il particolato atmosferico veicola il Covid-19: il SIMA conferma

Il 24 Aprile, nel comunicato di Rainews, il SIMA ha reso noto che è stata confermata la presenza di RNA di Covid-19 nel particolato atmosferico. A un mese di distanza, quando il SIMA pubblicò un position paper circa la diffusione del virus per mezzo del particolato atmosferico. Le conferme arrivano da analisi eseguite su 34 campioni di PM10 in aria di siti industriali della provincia di Bergamo, raccolti con due diversi campionatori d’aria per un periodo continuativo di 3 settimane, dal 21 febbraio al 13 marzo.

L’Università di Trieste e l’azienda ospedaliera Giuliano Isontina hanno effettuato le analisi. Delle 22 giornate, 8 confermano la presenza. “I risultati positivi sono stati confermati su 12 diversi campioni per tutti e tre i marcatori molecolari, vale a dire il gene E, il gene N ed il gene RdRP, quest’ultimo altamente specifico per la presenza dell’Rna virale Sars-CoV-2″, afferma professor Leonardo Setti, coordinatore del gruppo di ricerca scientifica.

Una terza via di contagio del covid-19?

Il fatto che il particolato veicoli il covid-19, significa che è stata identificata un’ulteriore via di contagio?

“[…] non attesta ancora con certezza definitiva che vi sia una terza via di contagio. Tuttavia, occorre che si tenga conto nella cosiddetta fase 2 della necessita’ di mantenere basse le emissioni di particolato per non rischiare di favorire la potenziale diffusione del virus”

Prof. Gianluigi De Gennaro

Come afferma il Prof. De Gennaro, in condizioni di elevate concentrazioni di PM, le “micro-goccioline” contenenti il virus, creano delle strutture con il particolato dette cluster. Tali strutture persistono nell’ambiente per più tempo. La presenza del virus nel particolato può permettere di effettuare analisi all’interno degli ambienti indoor. Esso potrebbe essere un buon indicatore per verificare la diffusione in ambienti come ospedali, uffici, o attività aperte al pubblico. L’analisi può certamente delineare condizioni di recidiva, di ritorno del covid-19. Soprattutto con l’inizio della Fase 2.

L’importanza della riduzione dei livelli di inquinamento

Lo studio conferma esplicitamente l’influenza dell’inquinamento sulla diffusione del virus. E spiega la larga diffusione di esso nella zona della Pianura Padana, messa in ginocchio dall’emergenza. Se l’inquinamento comporta costi e perdite economiche, e comporta danni alla salute umana, la sua azione diventa estremamente dannosa in vista di fenomeni pandemici.

Come sottolineano i ricercatori, è importante attuare misure che limitino nel futuro le concentrazioni di particolato atmosferico. Le prossime indagini riguarderanno la valutazione del grado di virulenza del covid-19 quando veicolato dal particolato.

Francesca Marasciuolo

Dottoranda in Industria 4.0 al Politecnico di Bari. Mi occupo di Smart Grid, e di come si possano coniugare fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sistema elettrico. Autrice di #EnergyCuE da Luglio 2017. Sempre curiosa di nuove soluzioni tecnologiche per la produzione sostenibile di energia elettrica, mai stanca di imparare!

Share
Published by
Francesca Marasciuolo
Tags: ambientehot

Recent Posts

Libretto, prima di metterti in marcia fai un controllo | Se compare questo simbolo ti possono multare

Libretto, ricordati di controllarlo prima di metterti al volante. Se c'è questo simbolo rischi grosso:…

7 ore ago

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

11 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

13 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

14 ore ago

Lavatrice, panni asciutti anche d’inverno con la funzione asciugatrice | Ecco il tasto da premere: c’è su ogni modello

In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…

16 ore ago

Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo…

18 ore ago