Nucleare

Small Modular Reactor, la rivoluzione chiamata NuScale

Articolo a cura di Gian Marco VOLPONI

Le rinnovabili sono l’energia del futuro. La vera risposta al problema della dipendenza dai combustibili fossili per la produzione di elettricità, e non solo. 

Un nuovo tipo di reattore nucleare sta ricevendo, però, molta attenzione. Da alcuni è già considerato come la possibile chiave per un futuro a basso contenuto di carbonio. Parliamo degli Small Modular Reactor.

Small Modular Reactor

Gli Small Modular Reactor (SMR) sono reattori che uniscono dimensioni ridotte, potenza elettrica minore, ma modalità di esercizio e sviluppo modulari.

La World Nuclear Association definisce gli SMR come i reattori con una potenza elettrica inferiore ai 300 MW.

Dimensioni e potenza ridotte danno vantaggi anche sul fronte degli spazi richiesti agli impianti, dell’impatto sul territorio e per quanto riguarda la sicurezza.

Molti Small Modular Reactor fanno largo uso della sicurezza passiva. Essa sfrutta leggi fisiche per eliminare l’intervento dell’uomo e la necessità di pompe per garantire la sicurezza del reattore. In questo modo si evita la ripetizione di uno scenario come Fukushima, in cui lo tsunami ha messo fuori uso i generatori elettrici.

Uno dei progetti più interessanti in questo senso è NuScale.

forbes.com

NuScale, un nuovo tipo di Small Modular Reactor

Il NuScale è un reattore ad acqua leggera. Nello specifico un reattore ad acqua pressurizzata (PWR), capace di generare fino a 50 MWe netti.

Rispetto ai grandi impianti di potenza, il progetto NuScale prevede che nocciolo, pressurizzatore e generatori di vapore siano installati direttamente all’interno del vessel.

nuscalepower.com

I reattori modulari consentono di installare più unità (moduli) nello stesso impianto in modo da poter regolare la potenza installata in base alle necessità. Nel caso del NuScale è possibile installare fino a 12 moduli che consentirebbero di produrre circa 600 MWe. Ogni modulo è alto circa 23 m, ha un diametro di 4,5 m. 

Questo tipo di Small Modular Reactor non necessita di spegnimento per ricaricare il combustibile esaurito. Le piccole dimensioni e l’elevato rapporto tra superficie e volume del nucleo consentono di asportare calore mediante circolazione naturale senza ricorrere all’intervento umano o all’utilizzo di pompe dedicate. Rendendolo intrinsecamente molto sicuro. 

I componenti possono essere assemblati in fabbriche prima di essere inviati al sito di costruzione riducendo i costi di sviluppo. Inoltre, i vessel e gli altri componenti di grandi dimensioni possono essere realizzati in impianti di medie dimensioni che sono  presenti in numero maggiore rispetto a quelli utilizzati per i reattori di grande taglia.

Vecchi problemi

Le incognite intorno a questi progetti però restano numerose. La minor potenza dell’impianto fa aumentare il costo per kilowatt-ora, almeno sulla carta. Ma l’uso più ampio di sistemi di sicurezza passivi potrebbe aiutare a mantenerli contenuti e competitivi.

Non viene risolto il problema delle scorie nucleari, forse il più delicato.

Insomma, solo il tempo ci dirà se gli Small Modular Reactor sono davvero la speranza per dare nuova vita al nucleare.

Redazione

Per redazione, intendiamo tutti gli autori occasionali che ci aiutano nella divulgazione delle novità più interessanti nel settore dell'ingegneria energetica, elettrica, ambientale... e non solo! Ragazzi e ragazze che hanno voluto approfondire un argomento, o che semplicemente volevano rendere pubblica la propria ricerca, tesi di laurea, o idea. Se volete scrivere per Noi, mandate un'email a info@energycue.it.

Recent Posts

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

3 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

7 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

7 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

10 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

12 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

14 ore ago