Ambiente

Schiuma tossica sulle spiagge indiane

Durante i primi giorni di dicembre, centinaia di indiani, non si sono lasciati sfuggire l’occasioni di giocare e nuotare nella schiuma bianca che si era formata sulla spiaggia. Nonostante emanasse un cattivo odore, i ragazzi e le famiglie della zona hanno messo a repentaglio la loro salute. Infatti, erano allo scuro del fatto che il fenomeno non era naturale ma scaturito dall’incontro tra le onde del mare e gli inquinanti presenti nelle acque reflue provenienti dalla terraferma.

Le cause della schiuma

Infatti, un alto funzionario del Tamil Nadu Pollution Control Board (TNPCB) ha dichiarato, a indianexpress.com, che: “La schiuma deriva dagli scarichi delle industrie e delle abitazioni riversati nel fiume Adyar, che hanno raggiunto il mare. Infatti, gli impianti di trattamento delle acque reflue, durante la stagione dei monsoni, riescono a trattare solo il 40% delle acque reflue della città. Quindi, parte delle acque reflue non trattate e ricche di fosfati finiscono così nel fiume e la miscela tossica viene trasportata verso il mare.” Secondo Matthew Reidenbach, uno scienziato ambientale dell’Università della Virginia, invece, sulle spiaggie di Chennai la schiuma è alimentata da una combinazione di fioriture di alghe, alimentate dalle acque reflue e dal deflusso denso di nutrienti, e di altri prodotti chimici nell’acqua. Infatti, sempre secondo l’alto funzionario del TNPCB alcune compagnie farmaceutiche scaricano i liquami non trattati direttamente nel fiume.

thehindu.com

Nessuna soluzione?

Teoricamente, potrebbe essere possibile limitare la schiuma modificando il pH dell’acqua. Infatti, l’acqua basica è più soggetta alla formazione di schiuma rispetto all’acqua acida. Ma questo non è fattibile su larga scala. “Potrebbe funzionare per le vasche idromassaggio”, afferma Reidenbach, “ma non per gli oceani”. In assenza di una soluzione chimica, la schiuma marina alla fine si sgonfierà. Aspettando abbastanza a lungo e la schiuma sarà eliminata dai raggi solari sole, le bolle scoppieranno e la spiaggia tornerà visibile. Ovviamente, la soluzione sarebbe quella di adeguare gli impianti di trattamento delle acque reflue, di modo che siano progettati per poter gestire l’acqua in eccesso durante la stagione dei monsoni e impedire alle cause farmaceutiche di sversare impunemente nei corsi d’acqua.

Una pessima situazione

“Per le coste indiane l’inquinamento è oggi una minaccia più grande rispetto all’innalzamento del livello del mare”. Questo ha dichiarato Pravakar Mishra, ricercatore del National Center for Coastal Research di Chennai. Un altro grave problema ambientale si va aggiungere ai già numerosi presenti in India come l’elevatissimo inquinamento dell’aria. Secondo quanto affermato in un report redatto da IQAir AirVisual e Greenpeace, infatti, l’aria che si respira nel subcontinente indiano sarebbe la peggiore. Tra le 10 località più inquinate del mondo, 7 si trovano in India.

statista.com
Marcello Casa

Recent Posts

Il DNA antico svela come il riscaldamento globale ha colpito le piante durante l’ultima era glaciale

Come il riscaldamento globale ha cambiato le piante durante l'ultima era glaciale? Il DNA antico…

2 ore ago

Test d’intelligenza, solo un genio può vedere tutti i numeri | In totale sono 6: hai 20 secondi di tempo

Test d'intelligenza: riesci a individuare tutti i numeri nascosti? Il test che mette in difficoltà…

3 ore ago

“Ricarica completata”: smartphone, se leggi questo messaggio è troppo tardi | Butti il telefono e centinaia di euro

Se vedi il messaggio di ricarica completata, potresti aver già danneggiato la batteria: ecco cosa…

6 ore ago

Questo farmaco comunissimo è in grado di uccidere | Si tratta di un antidolorifico: in Italia è il più usato

Un farmaco comunissimo può essere pericoloso: l'allarme degli esperti preoccupa i cittadini. A quali farmaci…

8 ore ago

Avvistato l’uccello più grande del mondo | “Dimensioni spaventose”: più che un volatile sembra un aereo

Un colosso dei cieli lascia tutti a bocca aperta: le sue dimensioni impressionanti sono davvero…

10 ore ago

Prezzi del gas ai massimi da due anni: oltre 59 euro al MWh

Gas alle stelle: prezzi record da due anni. Scorte in calo e rischio di nuovi…

10 ore ago