Energy mix

Turismo ad emissioni zero alle cascate del Niagara

Le problematiche ambientali stanno portando innovazione anche nel settore turistico e dei trasporti. Car sharing elettrico, autobus ad emissioni zero e da oggi anche navi elettriche per il trasporto turistico. Si tratta delle due nuove navi passeggeri commissionate da Maid of the Mist, operatore turistico delle cascate del Niagara. Le navi saranno le prime imbarcazioni interamente elettriche mai costruite negli USA.

La tecnologia

Maid of the Mist offre un servizio di traghetti che, da aprile a novembre, trasporta i turisti (circa 1,6 milioni ogni anno) alla scoperta delle cascate con cadenza 30 minuti. Le navi salperanno entro la fine dell’anno, consentendo agli ospiti di visitare le cascate del Niagara ad emissioni zero.

Le navi saranno alimentate da batterie ad alta capacità, grazie all’integrazione della tecnologia per sistemi marini progettata da ABB. ABB fornirà sistemi di controllo e monitoraggio, quadri elettrici, azionamenti e i sistemi per la ricarica delle batterie. Ciascuna nave sarà alimentata da due sistemi di batterie, al fine di ottenere un’alimentazione ridondante, per una capacità complessiva di 316 kWh. Con soli 7 minuti di ricarica, sarà possibile caricare le batterie in contemporanea alle fasi di salita e discesa dei passeggeri dal traghetto. Le batterie verranno caricate usando energia idroelettrica. Ciò renderà completamente emissioni zero l’intero processo.

Christopher M. Glynn, presidente di Maid of the Mist:

Siamo entusiasti di essere i primi proprietari americani di navi che hanno aggiunto traghetti completamente elettrici alla propria flotta

Peter Terwiesch, Presidente del Business Industrial Automation di ABB, commenta così:

Il passaggio decisivo di Maid of the Mist verso l’e-mobility segna una nuova era per il futuro dei trasporti e completa l’impegno di ABB per alimentare il mondo senza distruggere la terra.

Per saperne di più, leggete qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Vita su Marte, la NASA ha trovato la prova | “Reazioni innescate da microrganismi”: si tratta della scoperta del secolo

La missione della NASA sul suolo marziano ha prodotto un significativo indizio relativo alla possibilità…

4 ore ago

Microplastiche nei polmoni: il segnale d’allarme dagli uccelli sull’aria che respiriamo

Le microplastiche sono ovunque, inquinano, e sono un grosso problema. Gli uccelli ci stanno fornendo…

5 ore ago

Stavolta festeggiano i single | 5000€ di Bonus per chi non è legato a nessuna persona: migliaia di coppie pronte a scoppiare

Negli ultimi anni, la società ha subito profonde trasformazioni, influenzando il modo in cui le…

7 ore ago

Lavatrice, panni asciutti anche d’inverno con la funzione asciugatrice | Ecco il tasto da premere: c’è su ogni modello

In inverno può essere difficile far asciugare decentemente i panni, eppure ti basta premere un…

9 ore ago

Viaggi aerei, scatta il nuovo divieto | Dal 1º aprile è entrato in vigore: se ti beccano sei rovinato

La decisione ha colto tutti di sorpresa. I passeggeri non potranno più portare a bordo…

11 ore ago

Roby Facchinetti, ultim’ora straziante: “Non ce la faccio a parlarne” | La moglie è svenuta per il troppo dolore

Roby Facchinetti, il peso di un evento traumatico che lacera l’anima e che ha avuto…

14 ore ago