Sistema elettrico

ENTSO-E: il network dei TSO europei

ENTSO-E è l’acronimo di “European Network of Transmission System Operators for Electricity“, l’associazione che raccoglie 43 operatori della trasmissione dell’energia elettrica, meglio noti come Transmission System Operators (TSOs), provenienti da 36 Paesi europei. ENTSO-E è nata in seguito al “Third Legislative Package for the Internal Energy Market“, pubblicato nel 2009 con lo scopo di liberalizzare il mercato dell’energia elettrica e del gas.

Gli obiettivi di ENTSO-E

Gli scopi che ENTSO-E si prefigge riguardano lo sviluppo di un sistema elettrico e di un mercato dell’energia efficienti, capaci di coniugare sostenibilità e innovazione, continuando a garantire un’alimentazione sicura e affidabile agli utenti. Questi fattori risultano abilitanti per la transizione energetica e il raggiungimento dei target europei riguardanti clima ed energia, attraverso l’integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico e l’utilizzo sempre più diffuso di risorse flessibili, tra cui, ad esempio, accumuli di energia e Demand Side Response (DSR).

Le iniziative

Una porzione della rete AT e AAT europea. entsoe.eu

ENTSO-E persegue questi obiettivi favorendo la collaborazione tra TSOs, realizzando piani di sviluppo della rete europea (TYNDPs), fornendo principi guida per il coordinamento delle attività di R&D dei TSOs. Il tutto è svolto in collaborazione con altre istituzioni ed organizzazioni europee, ACER (Agency for the Cooperation of Energy Regulators) e i vari stakeholder del settore energetico. Nella sezione “Publications” del sito dell’organizzazione è possibile consultare i documenti prodotti dai vari gruppi di lavoro di ENTSO-E, che affrontano ogni aspetto del settore dell’energia. Dal disegno del mercato elettrico del futuro, ai nuovi servizi di sistema, fino alle innovazioni nel campo della trasmissione elettrica e al tema del sector coupling. Periodicamente vi è la pubblicazione di report statistici sui consumi di elettricità e sulla composizione del mix energetico di produzione dei Paesi europei. Inoltre, sul sito è possibile visualizzare la mappa della rete elettrica AT e AAT europea, seguire interessanti webinar tecnologici e rimanere aggiornati sui tanti eventi organizzati. Nello spirito di collaborazione tra Paesi europei nel settore dell’energia, è nata anche ENTSO-G, dedicata al mondo della trasmissione del gas.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Oroscopo autunno, questi 2 segni troveranno l’amore | L’attesa è finita: le stelle parlano chiarissimo

L’autunno scuote il cuore: tra foglie che cadono e nuove energie, due segni zodiacali sentiranno…

2 ore ago

Dall’oro olimpico al ritiro improvviso | Marcell Jacobs ha rotto il silenzio: tutta l’Italia è in lacrime per lui

Dal silenzio al crollo emotivo: il ritorno di Jacobs lascia l’Italia senza fiato e apre…

6 ore ago

Estetista? No, grazie a LIDL non mi serve più | Attrezzo professionale a soli 4.99€: tre anni di garanzia

Se vuoi ottenere risultati come dall'estetista, devi andare immediatamente al Lidl, e acquistare questo dispositivo.…

9 ore ago

Auto in divieto di sosta, altro che multa | Se succede questo prendi anche il risarcimento: in molti ci si sono arricchiti

Parcheggiare può sembrare un gesto semplice e quotidiano. Ma anche scelte apparentemente banali possono avere…

11 ore ago

Pensione, nel 2026 cambia tutto | Queste persone hanno finito di lavorare: controlla se fai parte della “Lista fortunata”

Con le nuove misure pensionistiche in arrivo, molti lavorati potranno smettere di lavorare già da…

13 ore ago

La chiamano “città che muore”, tra i Borghi più Belli d’Italia ma abitarci è un incubo | Da turista sembra un paradiso

Questo borgo sta "perdendo pezzi" di giorno in giorno ed è ormai quasi totalmente spopolato.…

16 ore ago