Sistema elettrico

ENTSO-E: il network dei TSO europei

ENTSO-E è l’acronimo di “European Network of Transmission System Operators for Electricity“, l’associazione che raccoglie 43 operatori della trasmissione dell’energia elettrica, meglio noti come Transmission System Operators (TSOs), provenienti da 36 Paesi europei. ENTSO-E è nata in seguito al “Third Legislative Package for the Internal Energy Market“, pubblicato nel 2009 con lo scopo di liberalizzare il mercato dell’energia elettrica e del gas.

Gli obiettivi di ENTSO-E

Gli scopi che ENTSO-E si prefigge riguardano lo sviluppo di un sistema elettrico e di un mercato dell’energia efficienti, capaci di coniugare sostenibilità e innovazione, continuando a garantire un’alimentazione sicura e affidabile agli utenti. Questi fattori risultano abilitanti per la transizione energetica e il raggiungimento dei target europei riguardanti clima ed energia, attraverso l’integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico e l’utilizzo sempre più diffuso di risorse flessibili, tra cui, ad esempio, accumuli di energia e Demand Side Response (DSR).

Le iniziative

Una porzione della rete AT e AAT europea. entsoe.eu

ENTSO-E persegue questi obiettivi favorendo la collaborazione tra TSOs, realizzando piani di sviluppo della rete europea (TYNDPs), fornendo principi guida per il coordinamento delle attività di R&D dei TSOs. Il tutto è svolto in collaborazione con altre istituzioni ed organizzazioni europee, ACER (Agency for the Cooperation of Energy Regulators) e i vari stakeholder del settore energetico. Nella sezione “Publications” del sito dell’organizzazione è possibile consultare i documenti prodotti dai vari gruppi di lavoro di ENTSO-E, che affrontano ogni aspetto del settore dell’energia. Dal disegno del mercato elettrico del futuro, ai nuovi servizi di sistema, fino alle innovazioni nel campo della trasmissione elettrica e al tema del sector coupling. Periodicamente vi è la pubblicazione di report statistici sui consumi di elettricità e sulla composizione del mix energetico di produzione dei Paesi europei. Inoltre, sul sito è possibile visualizzare la mappa della rete elettrica AT e AAT europea, seguire interessanti webinar tecnologici e rimanere aggiornati sui tanti eventi organizzati. Nello spirito di collaborazione tra Paesi europei nel settore dell’energia, è nata anche ENTSO-G, dedicata al mondo della trasmissione del gas.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Ufficiale Zecca dello Stato | Arriva la MONETA DA 20 EURO: già pubblicate le prime immagini – FOTO

La Zecca di Stato sorprende con una moneta inaspettata dal valore di 20 euro, quando…

13 ore ago

Non tutti gli alberi aiutano contro il caldo: lo dice uno studio europeo

Non tutte le foreste rinfrescano allo stesso modo: lo rivela uno studio europeo. Negli ultimi…

1 giorno ago

Noemi, avete mai visto sua sorella? Sono due gocce d’acqua | IMPRESSIONANTE

Due sorelle inseparabili, unite da una somiglianza sorprendente: Noemi e la sorella sono due gocce…

2 giorni ago

Raccomandata, prima di aprirla guarda la busta | Se è di questo colore sei rovinato: peggio di così non poteva andarti

Le raccomandate possono avere diversi colori. Un colore non porta buone notizie per il destinatario:…

3 giorni ago

Come la conservazione delle specie può adattarsi in un mondo sempre più caldo

Adattare la conservazione delle specie e la sostenibilità delle attività commerciali in un mondo che…

3 giorni ago

Casa disordinata, la soluzione te la offre LIDL | Con meno di 20€ il problema è risolto: è scattata la corsa all’acquisto

Ecco come riordinare subito casa tua semplicemente acquistando questo utile strumento da LIDL a 20…

4 giorni ago