Sistema elettrico

ENTSO-E: il network dei TSO europei

ENTSO-E è l’acronimo di “European Network of Transmission System Operators for Electricity“, l’associazione che raccoglie 43 operatori della trasmissione dell’energia elettrica, meglio noti come Transmission System Operators (TSOs), provenienti da 36 Paesi europei. ENTSO-E è nata in seguito al “Third Legislative Package for the Internal Energy Market“, pubblicato nel 2009 con lo scopo di liberalizzare il mercato dell’energia elettrica e del gas.

Gli obiettivi di ENTSO-E

Gli scopi che ENTSO-E si prefigge riguardano lo sviluppo di un sistema elettrico e di un mercato dell’energia efficienti, capaci di coniugare sostenibilità e innovazione, continuando a garantire un’alimentazione sicura e affidabile agli utenti. Questi fattori risultano abilitanti per la transizione energetica e il raggiungimento dei target europei riguardanti clima ed energia, attraverso l’integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico e l’utilizzo sempre più diffuso di risorse flessibili, tra cui, ad esempio, accumuli di energia e Demand Side Response (DSR).

Le iniziative

Una porzione della rete AT e AAT europea. entsoe.eu

ENTSO-E persegue questi obiettivi favorendo la collaborazione tra TSOs, realizzando piani di sviluppo della rete europea (TYNDPs), fornendo principi guida per il coordinamento delle attività di R&D dei TSOs. Il tutto è svolto in collaborazione con altre istituzioni ed organizzazioni europee, ACER (Agency for the Cooperation of Energy Regulators) e i vari stakeholder del settore energetico. Nella sezione “Publications” del sito dell’organizzazione è possibile consultare i documenti prodotti dai vari gruppi di lavoro di ENTSO-E, che affrontano ogni aspetto del settore dell’energia. Dal disegno del mercato elettrico del futuro, ai nuovi servizi di sistema, fino alle innovazioni nel campo della trasmissione elettrica e al tema del sector coupling. Periodicamente vi è la pubblicazione di report statistici sui consumi di elettricità e sulla composizione del mix energetico di produzione dei Paesi europei. Inoltre, sul sito è possibile visualizzare la mappa della rete elettrica AT e AAT europea, seguire interessanti webinar tecnologici e rimanere aggiornati sui tanti eventi organizzati. Nello spirito di collaborazione tra Paesi europei nel settore dell’energia, è nata anche ENTSO-G, dedicata al mondo della trasmissione del gas.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Colpo di sonno al volante: da oggi il rischio raddoppia | Automobilisti sconvolti, parcheggiare e riposarsi diventa vietato

Non è possibile addormentarsi in macchina? Ci sono alcune situazioni dove potresti rischiare anche una…

4 ore ago

Dalla CO₂ al carburante verde: svolta coreana con catalizzatori a basso costo e basse temperature

Nel contesto della transizione energetica e della riduzione delle emissioni di gas serra, le trasformazioni…

22 ore ago

Ultim’ora, gli stipendi tornano a crescere: “150 euro in più al mese” | In Italia è festa grande

Accordo raggiunto per il rinnovo del contratto: aumenti in busta paga e nuovi scenari per…

1 giorno ago

Festival di Sanremo, colpo grosso di Carlo Conti | Si tratta della Star delle Star: fino a ieri sembrava impossibile

Voci di corridoio potrebbero fare riferimento a un Carlo Conti felice. Di cosa stiamo parlando?…

2 giorni ago

Controllare il magnetismo senza magneti: scoperta una via più verde per l’elettronica del futuro

C'è un modo per controllare il magnetismo senza magneti: ecco la scoperta che gli scienziati…

3 giorni ago

IMU, ecco la legge “Salva Anziani” | UFFICIALE: almeno loro sono stati esentati

Gli anziani potrebbero essere esentati dalla tassa sulla casa IMU. Come funziona? Scopri se rientri…

3 giorni ago