Rinnovabili

In Scozia soffia il vento del cambiamento!

La ScottishPower Generation, società acquisita dall’ Iberdrola Group, ha da poco annunciato che la Scozia è ormai pronta ad abbandonare la generazione di energia elettrica da gas e carbone. Questo risultato sarà reso possibile grazie ad una serie di investimenti che il gruppo sta operando da circa dieci anni. In seguito alla vendita dell’ultima centrale a gas gestita da ScottishPower, l’azienda è diventata il primo gruppo del Regno Unito a puntare tutto sull’energia eolica. E questo è solo l’ultimo dei traguardi ottenuti dagli UK nel settore eolico, dopo l’Hornsea Project Two e i record di produzione del 2018.

Nei prossimi anni, il gruppo arriverà a gestire quasi 3000 MW di potenza eolica, grazie agli impianti attualmente in costruzione e ai futuri progetti in cantiere. Con questi numeri, Keith Anderson, CEO di ScottishPower, punta ad alimentare 1,2 milioni di abitazioni in Scozia.

scottishpower.com

Il piano di investimenti

Anderson spiega che:

In ogni giornata lavorativa investiamo 4 milioni di sterline per fornire energia più pulita e smart ai nostri clienti. Da oggi possiamo puntare esclusivamente sul rendere la produzione di energia meno costosa, tagliando rapidamente il consumo di carbone, costruendo smart grids e connettendo i nostri clienti ad un futuro rinnovabile sia per i trasporti sia per i sistemi di riscaldamento

 

Negli ultimi anni, ScottishPower ha chiuso i propri impianti a carbone e venduto le centrali a gas e idroelettriche per dedicarsi esclusivamente alla produzione da fonte eolica. Inoltre, l’azienda ha stanziato 5,2 miliardi di sterline in un piano quadriennale di investimenti per sostenere i nuovi progetti in ambito rinnovabile, nonché il potenziamento della rete elettrica e la diffusione di tecnologie smart lato consumatori. Gli obiettivi a livello globale del gruppo Iberdola sono ancora più avveniristici: rispetto ai livelli di emissioni inquinanti del 2007, il gruppo punta ad una riduzione del 30% entro il 2020, del 50% entro il 2030, fino a diventare carbon neutral nel 2050.

Per maggiori informazioni, cliccate qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Ospedali al collasso, un nuovo Virus terrorizza il Mondo intero | Mortalità elevatissima: dovremo vaccinarci nuovamente

Negli ultimi mesi, l'idea di una nuova emergenza sanitaria ha cominciato a serpeggiare di nuovo…

2 ore ago

L’amore è finito, ecco il segnale inequivocabile | Basta tenere gli occhi aperti: lo noterebbe anche un cieco

L'amore è finito per sempre? Basta osservare bene: ci sono segnali che è davvero impossibile…

5 ore ago

Microonde, se ancora lo usi fermati subito | Stai distruggendo i tuoi organi interni: lo sta buttando praticamente chiunque

Il microonde è un ottimo alleato, ma se continui ad usarlo potrebbe essere pericoloso, soprattutto…

7 ore ago

Bastoncini di pesce “pericolosi”: arriva la smentita dell’Istituto Italiano Alimenti Surgelati

In risposta alle notizie circolate nelle ultime ore riguardanti un'analisi condotta dalla rivista svizzera Bon…

8 ore ago

Addio Jogging di gruppo, scatta il divieto in tutta la Nazione | Stanno arrestando decine di persone: il motivo è scandaloso

Purtroppo non sarà più possibile fare jogging in gruppo, ormai è stato deciso così. Gli…

9 ore ago

I debiti di quest’anno sono stati condonati | Agenzia delle Entrate, prescrizione convalidata: non devi versare nemmeno un centesimo

Cartelle esattoriali, si apre la strada a una cancellazione di queste tipologie di debiti, ecco…

12 ore ago