Energy mix

Studenti di Ingegneria di Torino. Arriva PoliEnergy!

Care studentesse e cari studenti del Politecnico di Torino, triennali e magistrali. Se l’energia è una delle vostre passioni e se studiate nella famosa università italiana, potrebbe essere il vostro momento. PoliEnergy vi chiama a raccolta!

Energy Close-up Engineering è felice di introdurre ai suoi lettori questa neonata associazione studentesca con molti obiettivi e con tanta voglia di fare, senza limiti. Unica base comune è la passione e la conoscenza del mondo dell’energia italiana e mondiale.

Abbiamo chiesto a Lorenzo Pala, responsabile dell’associazione PoliEnergy, si descriversi e descrivere la loro idea.

Siamo PoliEnergy, nascente associazione studentesca del Politecnico di Torino. Il nostro campo di interesse, come suggerito dal nome, è l’energia. L’idea nasce precisamente il 29 Aprile, a Padova, al primo evento nazionale per giovani studenti e laureati nel mondo dell’energia. L’evento ha permesso di conoscersi e fare rete a giovani studenti e professionisti dell’energia da tutta Italia, ponendo le basi per la creazione di un network nazionale.

Come associazione del Politecnico vogliamo essere più di un semplice modo di aggregare studenti legati dal tema dell’energia. Vogliamo porci come riferimento e collegamento diretto tra il mondo degli studenti e il mondo del lavoroIn un mondo dove è sempre più importante fare rete, ambiamo a diventare il canale privilegiato per tutti gli studenti appassionati di energia che vorranno interfacciarsi con le aziende, o viceversa.

L’energia è un campo con implicazioni enormi, in tutti i settori della tecnologia. Per questo ci dichiariamo aperti non solo agli studenti di Ingegneria Energetica o Elettrica, ma anche a tutti gli altri indirizzi dell’ingegneria, dai Civili ai Gestionali. Così come ci dichiariamo aperti non solo agli studenti, ma ad ogni ente del mondo del lavoro che intenda collaborare. Aziende, start-up, professionisti.

Intendiamo organizzare seminari, conferenze, gite, hackathon, competizioni ingegneristiche, esperienze pratiche. Facendo da ponte per esperienze di tirocinio, di ricerca, di tesi. Tenendo un occhio anche sul mondo dei dottorandi e della ricerca.

Siamo energia e vogliamo diffondere soluzioni per l’energia. Venite a conoscerci!

L’appuntamento è per giovedì 25 ottobre dalle ore 19.00 alle 20.00 nelle aule del Politecnico di Torino. Informazioni più precise sul luogo vi verranno date pochi giorni prima. Voi intanto non prendete impegni 😉

Lorenzo Rubino

Laureato magistrale a 24 anni in ingegneria energetica al PoliTO. Esperto in efficienza energetica industriale, commerciale, residenziale. Progettista tecnico di impianti rinnovabili e tradizionali. Responsabile di #EnergyCuE da marzo 2015. Appassionato di nuove tecnologie e policy, soprattutto se finalizzate alla sostenibilità della produzione di energia. Mi sento curioso, riflessivo ma anche spontaneo, diretto e pragmatico, da buon ingegnere!

Recent Posts

Marco Liorni, questa non se l’aspettava nessuno: “Sto morendo” | Spettatori in lacrime durante la diretta

Una puntata de L’Eredità che ha lasciato tutti senza parole e soprattutto senza fiato, tra…

2 ore ago

Se hai usufruito di questo bonus inizia a tremare | Agenzia delle Entrate avvisa i cittadini: in arrivo fiumi di raccomandate

In arrivo migliaia di lettere dall’Agenzia delle Entrate: nel mirino chi ha beneficiato di questo…

12 ore ago

Mediaset, cancellato il programma più atteso dell’anno | Purtroppo è ufficiale: delusione enorme per il pubblico da casa

Brusco stop per uno degli show musicali più chiacchierati e attesi degli ultimi mesi: ecco…

16 ore ago

“È un esemplare praticamente unico”: avvistato il primo Pinguino Dorato | Sembra provenire da un altro pianeta

Spunta un pinguino che sembra uscito da un sogno, un esemplare rarissimo che vi lascerà…

19 ore ago

3 T-shirt a meno di 7€ | Primark surclassato da LIDL: con i resti delle colazioni ti rifai il guardaroba

Ti bastano meno di 7 euro per portarti a casa un prodotto di assoluta qualità…

21 ore ago

Pensione, l’età minima aumenta ancora | Dovremo lavorare fino allo sfinimento: i 70 anni sono i nuovi 50

L'età minima pensionabile soggetta all'ennesimo aumento. I lavoratori sono esplosi nel proprio malcontento. Cosa succederà?…

23 ore ago