Energy mix

Dal MIT le batterie che eliminano la CO2

Presso il Massachusetts Institute of Technology il team composto da Betar Gallant, professoressa di ingegneria meccanica all’Mit, e dai ricercatori Aliza Khurram e Mingfu He lavora a delle batterie alimentate utilizzando la CO2 prodotta dai processi di combustione industriale. Si tratta di una tecnologia che permetterebbe non solo di catturare la CO2 prodotta ma anche di trasformarla in energia, diversamente dai costosi metodi attualmente impiegati per la cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica, noti come CCS (Carbon Capture and Storage).

La batteria litio-CO2

news.mit.edu

La CO2, presente allo stato liquido ed incorporata in una soluzione amminica (contenente azoto), costituisce l’elettrolita della batteria. A differenza dei modelli di batteria proposti in passato che sfruttavano lo stesso tipo di tecnologia, un catodo di carbonio è impiegato per attivare la conversione elettrochimica dell’anidride carbonica, altrimenti poco reattiva. In passato, era previsto l’utilizzo di costosi catalizzatori metallici che spesso causavano instabilità nella reazione chimica.

I primi risultati ed i futuri sviluppi

I risultati dei primi test sembrano dimostrare che le batterie proposte dal team della Gallant sembrano essere competitive con le più moderne batterie litio gassose. Un grosso limite, però, riguarda il ciclo di vita, che al momento risulta inferiore alle 10 ricariche. I futuri sviluppi della ricerca sembrano puntare ad una batteria capace di funzionare in maniera continua, utilizzando un flusso costante di anidride carbonica sotto pressione. La tecnologia della batterie litio-CO2 permette anche un notevole risparmio a livello energetico: infatti gli attuali processi CCS consumano circa il 30% dell’energia prodotta dagli stessi impianti industriali che hanno generato la CO2.

Potete trovare il paper pubblicato dai ricercatori qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Assicurazione, non dovete più pagarla, ci pensiamo noi: la Meloni ha deciso di farvi un regalo | Se non ne approfittate peggio per voi

Le regole per detrarre le spese assicurative nel Modello 730/2025: cosa sapere assolutamente per usufruire…

8 ore ago

Casa, così non dovete né comprarla né pagare l’affitto: scovato il metodo legalissimo per vivere dove volete a costo zero

Il trucco legale sempre più usato in Italia per avere una casa senza mutui né…

12 ore ago

Consigli per risparmiare denaro ed energia negli uffici moderni

Ridurre i costi in ufficio passa anche dalle piccole scelte quotidiane. L'efficienza energetica e la…

13 ore ago

Il suo bonifico non è andato a buon fine: è il messaggio che fa più vittime di una rapina | Bloccate questo numero

Una nuova e insidiosa truffa online sta prendendo di mira i clienti bancari, sfruttando messaggi…

15 ore ago

Test del QI semplificato | Scopri se sei intelligente in soli 30 secondi: 9 laureati su 10 falliscono miseramente

Questo test è molto interessante in quanto bisogna risolvere questo test matematico in pochi secondi.…

17 ore ago

È in casa tua, la tocchi e sei spacciato | La pianta killer che ti manda dritto al Creatore, occhio a queste foglie

Una pianta tanto bella e profumata quanto pericolosa è diffusissima in Italia: steli, foglie e…

19 ore ago