Energy mix

Dal MIT le batterie che eliminano la CO2

Presso il Massachusetts Institute of Technology il team composto da Betar Gallant, professoressa di ingegneria meccanica all’Mit, e dai ricercatori Aliza Khurram e Mingfu He lavora a delle batterie alimentate utilizzando la CO2 prodotta dai processi di combustione industriale. Si tratta di una tecnologia che permetterebbe non solo di catturare la CO2 prodotta ma anche di trasformarla in energia, diversamente dai costosi metodi attualmente impiegati per la cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica, noti come CCS (Carbon Capture and Storage).

La batteria litio-CO2

news.mit.edu

La CO2, presente allo stato liquido ed incorporata in una soluzione amminica (contenente azoto), costituisce l’elettrolita della batteria. A differenza dei modelli di batteria proposti in passato che sfruttavano lo stesso tipo di tecnologia, un catodo di carbonio è impiegato per attivare la conversione elettrochimica dell’anidride carbonica, altrimenti poco reattiva. In passato, era previsto l’utilizzo di costosi catalizzatori metallici che spesso causavano instabilità nella reazione chimica.

I primi risultati ed i futuri sviluppi

I risultati dei primi test sembrano dimostrare che le batterie proposte dal team della Gallant sembrano essere competitive con le più moderne batterie litio gassose. Un grosso limite, però, riguarda il ciclo di vita, che al momento risulta inferiore alle 10 ricariche. I futuri sviluppi della ricerca sembrano puntare ad una batteria capace di funzionare in maniera continua, utilizzando un flusso costante di anidride carbonica sotto pressione. La tecnologia della batterie litio-CO2 permette anche un notevole risparmio a livello energetico: infatti gli attuali processi CCS consumano circa il 30% dell’energia prodotta dagli stessi impianti industriali che hanno generato la CO2.

Potete trovare il paper pubblicato dai ricercatori qui.

Nica Conenna

Laureata magistrale in Ingegneria Elettrica al PoliBa e autrice per #EnergyCuE da settembre 2016. Prima esperienza lavorativa in R&D&I nell'ambito della gestione della rete elettrica. Approfondisco i temi inerenti il sistema elettrico e le tecnologie innovative per incrementarne la flessibilità e la controllabilità. Sono una persona determinata e sempre attenta a tutte le novità!

Recent Posts

Casa disordinata, la soluzione te la offre LIDL | Con meno di 20€ il problema è risolto: è scattata la corsa all’acquisto

Ecco come riordinare subito casa tua semplicemente acquistando questo utile strumento da LIDL a 20…

21 minuti ago

Oltre 2 mesi all’anno: ultim’ora lavoro, “ferie” raddoppiate e lavoratori in festa | Per l’Italia è un giorno storico

Ecco come ottenere dei giorni in più di ferie durante i periodi lavorativi. Usa questa…

1 giorno ago

Cina svela nuovo obiettivo climatico per tagliare le emissioni

La Cina si impegna a ridurre le emissioni di carbonio tra il 7% e il…

2 giorni ago

Poste Italiane, arriva la tassa obbligatoria | Decine di euro in meno all’anno: dovrà pagarla ogni cliente

Un addebito poco visibile che torna puntuale ogni anno: cosa sapere davvero su questo elemento…

2 giorni ago

Pantaloni, il cavallo basso diventa ILLEGALE | Hanno creato addirittura una Legge: 43€ di multa per i trasgressori

I jeans con il cavallo basso sono considerati illegali? Ecco cosa sta succedendo. Le stranezze…

3 giorni ago

Colpo di sonno al volante: da oggi il rischio raddoppia | Automobilisti sconvolti, parcheggiare e riposarsi diventa vietato

Non è possibile addormentarsi in macchina? Ci sono alcune situazioni dove potresti rischiare anche una…

4 giorni ago