Energia e Pianeta, Mappa Interattiva Illuminata
In Italia durante il 2013 si sono consumati 155 Mtoe – cioè milioni di tonnellate equivalenti di petrolio. Nel mondo,...
In Italia durante il 2013 si sono consumati 155 Mtoe – cioè milioni di tonnellate equivalenti di petrolio. Nel mondo,...
Nell’articolo pubblicato giorni fa ho riassunto gli eventi che hanno segnato la storia energetica italiana. Quello che vorrei fare adesso...
In questo breve articolo vorrei riassumere quelli che, dal punto di vista energetico, reputo siano, in Italia, gli eventi cardine....
Nonostante un grande boom nell'utilizzo di petrolio e gas naturale negli Stati Uniti, l'industria del solare ha dato più posti...
Le nazioni nord-europee sono sempre state meritevoli quando si parla di Energia Rinnovabile. La Danimarca la scorsa estate ha prodotto...
11 Marzo 2011. Uno tsunami impatta le coste Nord del Giappone con tutta la forza che un oceano può avere....
La rete Internet è cresciuta esponenzialmente da tutti i punti di vista negli ultimi anni e, di conseguenza, ha bisogno...
Uno dei problemi più importanti delle Fonti Energetiche Rinnovabili (RES) è l’intermittenza. Nel caso del solare, sono due i problemi...
Negli ultimi anni, con l’aumento della produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile, sono state studiate nuove tecnologie per la...
L’Ingegneria Energetica è quella branca dell’ingegneria che studia l’uso razionale dell’energia nel settore industriale, civile e tecnologico. Come prima cosa,...