Fusione dei quark: un punto di svolta?
L'inarrestabile processo di decarbonizzazione ha portato governi e istituzioni di tutto il mondo da un lato a lavorare da un...
L'inarrestabile processo di decarbonizzazione ha portato governi e istituzioni di tutto il mondo da un lato a lavorare da un...
Molte volte diamo per scontato ciò che abbiamo o usiamo quotidianamente. Una delle cose più scontate (a cui siamo abituati)...
La ScottishPower Generation, società acquisita dall' Iberdrola Group, ha da poco annunciato che la Scozia è ormai pronta ad abbandonare...
Chi leggerà questo articolo, con molta probabilità, sta studiando. Chi ingegneria energetica, chi nucleare, ambientale, meccanica, chimica, civile, elettrica... E...
"Quello italiano è uno dei sistemi energetici più efficienti d’Europa e a minor impatto ambientale in termini di emissioni di...
Articolo a cura di Riccardo COCCI Un anno fa, nel Settembre 2017, è stato lanciato un nuovo progetto europeo chiamato...
Lo scorso 21 Settembre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha visitato il Centro ENEA Casaccia, uno dei principali campus...
Articolo a cura di Marco Roncelli La buona abitudine di modificare l’orario due volte all’anno è stata sviluppata a partire...
Articolo a cura di Marco Roncelli Negli ultimi due decenni si è assistito ad una crescente consapevolezza dei problemi di...
Il Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda ha annunciato la prossima pubblicazione del CNAPI: la Carta Nazionale delle Aree Potenzialmente...