Transizione energetica: opportunità o battuta d’arresto?
In una Europa che sembrava aver preso una linea politica decisa e coesa verso la transizione energetica, ecco la beffa....
In una Europa che sembrava aver preso una linea politica decisa e coesa verso la transizione energetica, ecco la beffa....
Le forze militari russe hanno preso il controllo della centrale nucleare Zaporizhzhia, la più grande d'Europa situata in Ucraina. La...
Dopo settimane di tensione le truppe di Mosca hanno invaso l’Ucraina. Mentre assistiamo agli eventi drammatici della guerra, ci troviamo...
All’alba del 24 febbraio 2022 il presidente russo Vladimir Putin da autorizzazione ai generali di condurre l’offensiva in Ucraina. L’avanzata...
Un nuovo matrimonio tra l’energia nucleare e l’Italia non sembra possibile. Lo spegnimento dei reattori italiani a seguito del referendum...
Nel Global Risks Report 2022 appena pubblicato dal World Economic Forum (WEF) il fallimento dell’azione per il clima è al...
Gli occhi del mondo sono puntati sul Kazakhstan. Sono ore critiche per uno degli Stati chiave dell'Asia centrale. Diverse città...
Il 2021 giunge al termine, segnato anch'esso dalla pandemia di Covid-19, e da una maggiore consapevolezza sugli effetti del cambiamento...
La crisi energetica che investe l'Europa rallenta il processo di transizione ecologica. Nei mesi invernali la produzione da fotovoltaico è...
Il Portogallo è il quarto paese europeo ad aver rinunciato al carbone per la produzione di energia elettrica. L'ultima centrale...