No, l’Italia non stoccherà rifiuti radioattivi francesi nel nuovo Deposito Nazionale
Nella giornata di oggi, su Rai 2 è stata fatta passare un'informazione falsa riguardo i rifiuti radioattivi che verranno stoccati...
Nella giornata di oggi, su Rai 2 è stata fatta passare un'informazione falsa riguardo i rifiuti radioattivi che verranno stoccati...
In un momento storico dove la gestione dell'energia nucleare è di cruciale importanza, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...
Al summit globale sulla crisi climatica, la COP28 a Dubai, la Presidente del Consiglio italiano Giorgia Meloni ha delineato un...
In una storica cerimonia a Naka, nella prefettura di Ibaraki, Giappone, l'Unione Europea e il Giappone hanno celebrato l'avvio delle...
L'uranio impoverito, abbreviato come DU (dall'inglese Depleted Uranium), è una sostanza che deriva dalla lavorazione dell'uranio naturale. Questa sostanza suscita...
L'opposizione allo scarico di acqua "radioattiva" dalla centrale nucleare di Fukushima nell'oceano Pacifico sta crescendo. Sono passati 12 anni dall'incidente,...
Il 18 ottobre del 1934, nell'Istituto di fisica dell'Università di Roma, ubicato in via Panisperna n. 90, Edoardo Amaldi e...
Come sono calcolati i costi dell'energia? Nella società odierna, l'energia svolge un ruolo fondamentale nel nostro quotidiano. Sia che si...
Turbine eoliche in legno: è l'idea di una start-up svedese, Modvion, che ha pensato di rivoluzionare la tecnologia tradizionale per...
Il buco dell'ozono, che ha suscitato non poche preoccupazioni in ambito internazionale a partire dagli anni '80, presto si chiuderà....