Nucleare e gas naturale nella tassonomia green dell’Ue
L'Unione Europea apre all'energia nucleare. O meglio, la difende, considerandola energia green. Ci eravamo lasciati il mese scorso con la...
Il tanto discusso nucleare: tra ricerca scientifica e opposizione socio-politica. Quali sono le novità?
L'Unione Europea apre all'energia nucleare. O meglio, la difende, considerandola energia green. Ci eravamo lasciati il mese scorso con la...
La scienza ha sempre preso esempio dalla natura per le sue innovazioni. Produrre energia illimitatamente, come accade dentro le stelle,...
Negli ultimi anni la ricerca nel campo della fusione nucleare desta particolare interesse. La possibilità di generare energia pulita con...
Nonostante Pechino abbia fino ad oggi smentito la presenza di eventuali problemi all'impianto Taishan, ha finalmente ammesso la presenza di...
Nella prefettura di Hefei, in Cina, il reattore sperimentale a fusione nucleare dell’istituto di scienze fisiche si conferma tra i...
La redazione di Energy-Cue ha sempre avuto costante impegno e interesse nella divulgazione scientifica sul tema nucleare. Ma tutta la...
Neil Hyatt, chimico dei materiali nucleari all'Università di Sheffield, intervistato nei giorni scorsi dalla rivista Science, afferma che "È come...
La TAE Technologies è una società privata americana fondata nel 1998 in California, composta da 150 esperti tra cui fisici,...
Abbiamo già parlato della recente decisione del governo giapponese di rilasciare l’acqua radioattiva di Fukushima nell’Oceano Pacifico. Si tratta dell’acqua...
L'acqua contaminata, che fino ad oggi era impiegata per raffreddare i reattori danneggiati nell'incidente nucleare di Fukushima, verrà rilasciata nell'Oceano...