Pitagora: il supercomputer tutto italiano per accelerare l’energia da fusione
Ecco Pitagora, il supercomputer italiano installato al Tecnopolo di Bologna, che rivoluzionerà la ricerca sull'energia da fusione. Un nuovo passo...
Il tanto discusso nucleare: tra ricerca scientifica e opposizione socio-politica. Quali sono le novità?
Ecco Pitagora, il supercomputer italiano installato al Tecnopolo di Bologna, che rivoluzionerà la ricerca sull'energia da fusione. Un nuovo passo...
Ansaldo Nucleare si impegna nell’ampliamento della centrale di Cernavoda per rafforzare la produzione in Romania. Durante la COP29 a Baku,...
L'industria della fusione nucleare chiede nuove regole all'UE per attrarre investitori e per favorire la collaborazione tra pubblico e privato....
"Il nuovo supercalcolatore CRESCO8 costituisce un importante avanzamento tecnologico per ENEA". Così Giovanni Ponti, Responsabile della Divisione ICT dell’ENEA del...
Amazon e Google sarebbero interessati all'energia nucleare. I due colossi dell'informatica hanno enormi necessità energetiche per alimentare i loro data...
Un nuovo futuro energetico ci attende. L'energia nucleare, assieme ad altre fonti energetiche, potrebbe essere una gran bella opportunità. I...
Nasce l'Associazione Europea per la Fusione: un nuovo passo verso l'energia sostenibile. Di cosa si occuperà l'EFA. Il 24 settembre...
Piccoli reattori, grande rivoluzione energetica per un futuro sostenibile grazie all'energia nucleare di nuova generazione. I Piccoli Reattori Modulare (SMR)...
La Macchina Z è attualmente il sistema più potente al mondo per la generazione di impulsi elettromagnetici. La fusione nucleare...
L'Italia pioniera nella fusione nucleare: la realizzazione del primo settore europeo del Vacuum Vessel per il Progetto ITER. L'Europa si avvia...