ITER: pronto l’edificio che accoglierà il reattore
Secondo quanto riportato da ANSA, è stato completato l'edificio destinato ad accogliere il reattore sperimentale Iter per la fusione nucleare. "Le opere...
Il tanto discusso nucleare: tra ricerca scientifica e opposizione socio-politica. Quali sono le novità?
Secondo quanto riportato da ANSA, è stato completato l'edificio destinato ad accogliere il reattore sperimentale Iter per la fusione nucleare. "Le opere...
La Francia è una delle nazioni del mondo che più fa affidamento all'energia nucleare, e lo sappiamo bene. Tuttavia, seguendo...
Articolo a cura di Gian Marco VOLPONI Lo Iodio (127I) è un elemento chimico importante per il corretto funzionamento della...
Articolo a cura di Gian Marco VOLPONI La radurizzazione è una tecnica di conservazione e stabilizzazione del cibo. Essa è basata...
Erano le prime ore del 26 aprile 1986: precisamente l'1.23. Una fiammata illumina la notte della cittadina di Pryp"jat', a...
L'inarrestabile processo di decarbonizzazione ha portato governi e istituzioni di tutto il mondo da un lato a lavorare da un...
"Solo il nucleare potrebbe salvare il pianeta". Così scrivono Staffan A. Qvist e Joshua S. Goldstein sul The Wall Street Journal....
Articolo a cura di Silvia FIORE e Andrea FOGLI - PoliEnergy Circa un mese fa esordisce PoliENERGY, una associazione studentesca...
Articolo a cura di Matteo PAMPAGNIN Il progetto ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor) è un esperimento internazionale, in costruzione nel...
Articolo a cura di Amedeo CERIO Sulla base di meno recenti ma chiari dati storici è possibile estrapolare dal contesto...