Idrogeno verde: una start-up lo produce dall’acqua piovana
L'idrogeno verde è considerato un vettore energetico fondamentale per la decarbonizzazione e l'obiettivo di transizione ecologica che ormai tutto il...
Novità tecnologiche da aziende e ricerche universitarie di tutto il mondo in campo energetico e ambientale
L'idrogeno verde è considerato un vettore energetico fondamentale per la decarbonizzazione e l'obiettivo di transizione ecologica che ormai tutto il...
Quando si scelgono gli elementi di illuminazione in casa è molto importante distribuire la luce in maniera appropriata, tenendo conto...
Quanto inquinano gli acceleratori di particelle? Questa è una delle domande che i ricercatori del CERN si sono posti di...
Un recente studio, pubblicato sulla rivista Nature Catalysis, illustra un nuovo sistema per la fotosintesi artificiale con un' efficienza 10...
L’idrogeno per uso domestico è ancora una frontiera poco esplorata; potenzialmente, l’idrogeno potrebbe sostituire il gas naturale in molti settori...
L’industria dell’idrogeno verde in Puglia fa un passo avanti: Edison e Saipem hanno firmato per acquisire il 50% ed il...
Un’amministrazione (Nazione, Regione, Provincia, Comune) deve intraprendere in maniera seria e concreta un’opportuna politica di pianificazione energetica, in modo da...
La transizione verde ha tra i suoi protagonisti un nuovo trasporto stradale, basato sulla tecnologia dell'idrogeno. In Italia parte la...
Nei prossimi anni l’industria fotovoltaica italiana farà un salto di qualità, con la realizzazione del più grande polo industriale europeo...
Le zone economiche esclusive (ZEE) sono delle aree marine in cui uno stato ha giurisdizione sui diritti di pesca, sullo...