Quanto inquinano gli acceleratori di particelle?
Quanto inquinano gli acceleratori di particelle? Questa è una delle domande che i ricercatori del CERN si sono posti di...
Novità tecnologiche da aziende e ricerche universitarie di tutto il mondo in campo energetico e ambientale
Quanto inquinano gli acceleratori di particelle? Questa è una delle domande che i ricercatori del CERN si sono posti di...
Un recente studio, pubblicato sulla rivista Nature Catalysis, illustra un nuovo sistema per la fotosintesi artificiale con un' efficienza 10...
L’idrogeno per uso domestico è ancora una frontiera poco esplorata; potenzialmente, l’idrogeno potrebbe sostituire il gas naturale in molti settori...
L’industria dell’idrogeno verde in Puglia fa un passo avanti: Edison e Saipem hanno firmato per acquisire il 50% ed il...
Un’amministrazione (Nazione, Regione, Provincia, Comune) deve intraprendere in maniera seria e concreta un’opportuna politica di pianificazione energetica, in modo da...
La transizione verde ha tra i suoi protagonisti un nuovo trasporto stradale, basato sulla tecnologia dell'idrogeno. In Italia parte la...
Nei prossimi anni l’industria fotovoltaica italiana farà un salto di qualità, con la realizzazione del più grande polo industriale europeo...
Le zone economiche esclusive (ZEE) sono delle aree marine in cui uno stato ha giurisdizione sui diritti di pesca, sullo...
I supercondensatori sono dispositivi di stoccaggio dell'energia che possono immagazzinare una grande quantità di energia elettrica in un piccolo volume....
Una possibile alternativa all’utilizzo delle fonti convenzionali può essere l’olio vegetale da biomasse. L’utilizzo di oli vegetali per scopi energetici...