Nanofibre di cellulosa per il materiale del futuro
La ricerca di tecnologie più ecocompatibili ed efficienti dal punto di vista energetico accentua la necessità di sviluppare materiali leggeri...
Novità tecnologiche da aziende e ricerche universitarie di tutto il mondo in campo energetico e ambientale
La ricerca di tecnologie più ecocompatibili ed efficienti dal punto di vista energetico accentua la necessità di sviluppare materiali leggeri...
Dall'Università di Turku arriva un innovativo modo per la produzione di bio-idrogeno dal processo di fotosintesi delle alghe verdi, senza...
La divisione Renewable Energy della General Electric è leader mondiale nel campo dell'eolico onshore e offshore, impianti idroelettrici e tecnologie innovative, come...
Il momento in cui si potranno ricaricare i veicoli elettrici durante la guida è sempre più vicino. All'Università del Colorado di...
Lo scorso 23 Febbraio il Premio di Laurea 2017, riconosciuto dal GSE nell’ambito dell’iniziativa promossa dal Comitato Leonardo, è stato...
La Norvegia continua il suo percorso verso un futuro sempre più sostenibile. Oslo Airport City (Oac) potrebbe diventare la prima città sostenibile...
"Questa è la storia di un’idea che doveva essere portata avanti nonostante tutto". Così la professoressa Concetta Giasi, professore ordinario di...
Anche quest'anno uno studente neolaureato del Politecnico di Bari ha vinto uno dei premi di laurea Leonardo. Lo scorso anno...
Quando si parla di mobilità sostenibile, non ci si riferisce solo ai veicoli, bensì anche alle stazioni di rifornimento. Finora, quelle...
La politica energetica della SEN 2017 affronta il tema del monitoraggio dei consumi e dell'efficientamento energetico degli edifici. Tra questi, gli ospedali rappresentano...