Schermatura elettromagnetica, di cosa si tratta?
Articolo a cura di Franco DI BONA Il rapido diffondersi di apparati elettrici ed elettronici ha portato a un crescente...
Novità tecnologiche da aziende e ricerche universitarie di tutto il mondo in campo energetico e ambientale
Articolo a cura di Franco DI BONA Il rapido diffondersi di apparati elettrici ed elettronici ha portato a un crescente...
Articolo a cura di Elia SCOLARO, technical manager di UniZEB L’enorme sviluppo tecnologico dell’elettronica e dell’informatica degli ultimi decenni ha...
Articolo a cura di Alessandro PLANTAMURA È possibile estrarre un minimo di 2000 litri di acqua al giorno, utilizzando esclusivamente...
Si è chiusa con successo la campagna di equity crowdfunding di Midori, PMI innovativa che ha creato lo smart meter NED,...
Vi proponiamo il comunicato stampa di Vincenzo Di Bella di Futuro Solare Onlus. Il team siciliano è tornato da poco...
Il problema è ben conosciuto, o meglio il non problema. Stando ai dati sulla consapevolezza dei consumi energetici, e quindi...
La Puglia è una regione con una elevata presenza di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. Queste ultime...
Le nanotecnologie potrebbero permettere ai moduli termo-fotovoltaici di raggiungere efficienze monstre dell’80%, sfruttando fenomeni quantistici alla nanoscala. Una ricerca effettuata...
Articolo a cura di Marilena Putignano In attesa della transizione totale verso le energie rinnovabili, risulta necessario sviluppare tecnologie a basse...
Germania. Il suo nome è Coradia iLint ed è stato prodotto da Alstom. E sarà il primo treno a passeggeri...