Addio a mattoni e cemento armato: le case del futuro si costruiscono con gli origami
L'utilizzo degli origami, implementato con un'altra tecnica conosciuta nelle costruzioni, potrebbe sostituire cemento e mattoni. La ricerca di nuove soluzioni...
L'utilizzo degli origami, implementato con un'altra tecnica conosciuta nelle costruzioni, potrebbe sostituire cemento e mattoni. La ricerca di nuove soluzioni...
Una nuova tecnologia di fusione nucleare apre le porte a una fonte di energia inimmaginabile, replicando i processi che avvengono...
Secondo una recente ricerca il bosone di Higgs potrebbe rappresentare una minaccia per la stabilità del nostro universo. Il nostro...
A chi non è capitato di svegliarsi nel bel mezzo della notte per un improvviso dolore al polpaccio? I crampi...
Negli ultimi anni, i consumatori hanno acquistato sempre più consapevolezza dell'impatto delle loro abitudini sull'ambiente. Il settore della moda e...
Il successo del gioco dal vivo “Crazy Time” nei casinò online dimostra come, anche in un settore tradizionale, l’innovazione premi....
Tutti sappiamo che l'economia circolare è un obiettivo fondamentale, ma qual è il materiale più riciclato? Il riciclo dei materiali...
In un'epoca fatta di interazioni quotidiane tramite PC e smartphone connessi a internet, la sostenibilità digitale è diventata una priorità...
Thermotoga neapolitana è un batterio in grado di produrre idrogeno a partire da rifiuti organici. Per questo motivo potrebbe contribuire...
Il 18 ottobre del 1934, nell'Istituto di fisica dell'Università di Roma, ubicato in via Panisperna n. 90, Edoardo Amaldi e...