Crescita verde: il problema del “disaccoppiamento”
Articolo a cura di Giovanna PALLOTTA Sia data una funzione, f(x), di variabile indipendente x; si immagini di definire x nell’insieme...
L’ambiente che ci circonda è l’unica nostra ricchezza. Preservarlo è una priorità assoluta.
Articolo a cura di Giovanna PALLOTTA Sia data una funzione, f(x), di variabile indipendente x; si immagini di definire x nell’insieme...
Articolo a cura di Gian Marco VOLPONI La temperatura media globale è 0,85 °C più alta rispetto alla fine del diciannovesimo...
Golfo del Messico, 2004. L'uragano Ivan, per intensità l'88° mai registrato nell'Atlantico, danneggia gravemente una piattaforma petrolifera a 20 km...
Venerdì 1 Novembre la stella cinematografica Jane Fonda è stata arrestata per la quarta volta in un mese a Washington....
Un ricercatore del MIT dice che dovremmo buttare via tutta la nostra plastica riciclabile invece che riciclarla. Dal MIT un...
Il Cal Fire, California Department of Forestry and Fire Protection, ha riportato nelle ultime ore che, con i venti che...
La Blue Economy è una teoria economica che non prevede un aumento degli investimenti a tutela dell'ambiente, bensì incoraggia l'utilizzo...
Avete mai pensato alla possibilità di impedire ai ghiacciai artici di fondere a causa dell’aumento della temperatura atmosferica? Come è...
Igor Semiletov, il principale scienziato a bordo di una nave che trasportava 65 scienziati in un viaggio di ricerca di...
L’inquinamento da plastica è così radicato nel nostro pianeta che tra millenni, gli umani, guardando indietro a questo periodo storico,...