Anidride carbonica: un articolo del 14/08/1912 ne annunciava i danni all’ambiente
In un articolo di giornale datato 14 agosto 1912 veniva spiegato per la prima volta l'impatto dei combustibili fossili sul...
L’ambiente che ci circonda è l’unica nostra ricchezza. Preservarlo è una priorità assoluta.
In un articolo di giornale datato 14 agosto 1912 veniva spiegato per la prima volta l'impatto dei combustibili fossili sul...
In 14 anni sono scomparsi 100 miliardi di litri di acqua nel ghiacciaio Miage, situato sul Monte Bianco in Val...
Entro 50 anni il pH del mar Mediterraneo potrebbe arrivare a registrare il valore di 7,9. Gli effetti sull'uomo e...
Più di 200 ghiacciai alpini sono scomparsi dalla fine dell'Ottocento, lasciando al loro posto solo rocce e detriti. La causa...
Il cambiamento climatico, secondo uno studio pubblicato su Nature, sarà la causa dell'aggravamento del 58% delle malattie infettive. L'alterazione della...
I dati dell’Istituto di Scienze dell’Atmosfera e del Clima parlano chiaro: il 2022 è l'anno più caldo registrato in Italia...
Secondo le analisi del Sistema Nazionale per la Protezione dell'Ambiente il mare più pulito in Italia è quello della Puglia....
I cambiamenti climatici non causano solo variazioni di temperatura o danni al territorio con eventi meteorologici estremi. Sono anche la...
Qualche settimana fa in questo articolo avevamo parlato dello stato di emergenza siccità per il fiume Po. A causa della...
Gli scienziati italiani, consapevoli della gravità della crisi climatica, hanno proposto di considerarla come una priorità nella strategia politica del...