Home » I debiti di quest’anno sono stati condonati | Agenzia delle Entrate, prescrizione convalidata: non devi versare nemmeno un centesimo

I debiti di quest’anno sono stati condonati | Agenzia delle Entrate, prescrizione convalidata: non devi versare nemmeno un centesimo

Coppia felice con soldi (Depositphotos foto)

Coppia felice con soldi (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Cartelle esattoriali, si apre la strada a una cancellazione di queste tipologie di debiti, ecco costa sta succedendo. 

Negli ultimi tempi, inutile negarlo, si fa un gran parlare di cartelle esattoriali e debiti arretrati. In tanti aspettano una buona notizia, magari sperando di vedere sparire quei fastidiosi conti in sospeso che si trascinano da anni.

Il problema non è nato ieri. L’Agenzia delle Entrate-Riscossione si trova a gestire un carico di cartelle semplicemente enorme, e parecchie di queste non portano a nulla. Una matassa che si è iniziata ad aggrovigliare già ai tempi di Equitalia, tanto per capirci.

Intanto, mentre tutti attendono una nuova rottamazione, qualcosa si muove. Qualcuno suggerisce vie alternative per sbolognare un po’ di debiti particolari, almeno quelli che ormai pesano più alla macchina burocratica che ai cittadini.

E quindi, mentre saldo e stralcio o rottamazioni varie sembrano non bastare, si comincia a pensare a qualcosa di diverso. Non solo sconti o rate, ma proprio una cancellazione totale di alcune cartelle. Niente più ansie, niente più notifiche, almeno per chi rientra in certi casi.

Perché potrebbe arrivare un nuovo condono delle cartelle esattoriali

Come riportato da InvestireOggi, la questione nasce da numeri che fanno girare la testa: parliamo di più di 500 miliardi di euro di crediti che l’Agenzia delle Entrate ha nel cassetto… ma che, a conti fatti, sono praticamente carta straccia.

Continuare a inviare raccomandate, solleciti e notifiche costa un sacco — in soldi e in fatica umana — senza che poi si riesca davvero a recuperare qualcosa. E allora? E allora forse conviene fare pulizia: cancellare questi particolari debiti, che hanno delle caratteristiche per le quali potrebbero essere eliminati. Naturalmente, il discorso riguarda solo casi specifici: ecco coloro che potrebbero beneficiarne.

Dichiarazione dei redditi e soldi (Depositphotos foto)
Dichiarazione dei redditi e soldi (Depositphotos foto) – www.energycue.it

A chi potrebbe davvero convenire la cancellazione dei debiti

Questa ipotesi di condono tombale non sarebbe affatto come le solite rottamazioni viste finora. No sconti parziali o pagamenti a rate: qua si parla di azzerare tutto in automatico. Una bella differenza, inutile girarci intorno: sarebbe qualcosa di alquanto clamoroso.

Ma chi ci guadagnerebbe? Principalmente chi ha cartelle vecchie di oltre dieci anni, magari risalenti a prima del 2015, e soprattutto di importo basso. Quindi categorie specifiche come nullatenenti, aziende fallite, o persone purtroppo decedute senza lasciare eredi. Chi invece ha ancora conti correnti, stipendi o immobili, dovrebbe mettersi il cuore in pace: niente sconti in arrivo in questi casi.