Home » La bevono tutte le celebrità | L’elisir di lunga vita esiste davvero, non è una leggenda: con pochi sorsi torni più giovane

La bevono tutte le celebrità | L’elisir di lunga vita esiste davvero, non è una leggenda: con pochi sorsi torni più giovane

coltivazione di grano

Una coltivazione di grano (Pixabay foto) - www.energycue.it

Il superfood amato dalle star per energia e benessere, le reali proprietà della “linfa vitale” verde di cui tutti parlano.

L’aspirazione a una vita lunga, sana e piena di vitalità è da sempre uno dei desideri più profondi dell’umanità. Questa ricerca si è spesso concentrata sull’alimentazione, esplorando quali cibi o sostanze naturali possano fornire al nostro corpo il massimo supporto per funzionare al meglio, prevenire malattie e mantenere un aspetto giovane e radioso il più a lungo possibile.

Negli ultimi anni, l’interesse verso i cosiddetti “superfood” è cresciuto esponenzialmente. Si tratta di alimenti (spesso vegetali) che si distinguono per l’eccezionale concentrazione di nutrienti, vitamine, minerali e antiossidanti, considerati particolarmente benefici per la salute rispetto ad altri cibi comuni.

Molte di queste sostanze naturali vengono celebrate per le loro proprietà quasi miracolose, a volte con toni che sfiorano la leggenda. La loro popolarità viene spesso amplificata quando vengono associate a persone note, come attori, musicisti o personaggi pubblici, che ne testimoniano (o si dice ne usino) i benefici, spingendo così un pubblico più ampio a provarli.

In questo scenario di ricerca di benessere attraverso la natura e di fascino verso le abitudini delle celebrità, una particolare “erba” verde ha conquistato un posto di rilievo, facendosi conoscere per le sue presunte qualità straordinarie per l’energia e la vitalità.

Cos’è e perché si parla tanto di questo “elisir verde”

Sull’onda dell’interesse per i superfood e per le tendenze legate al benessere seguite dai personaggi famosi, una sostanza naturale si è guadagnata una notevole notorietà, spesso presentata come un vero e proprio concentrato di energia e salute. Si tratta dell’Erba di grano (conosciuta internazionalmente come Wheatgrass), che non è altro che la pianta giovane, germogliata, del comune grano.

Questa “linfa vitale” verde è diventata un ingrediente popolare in succhi, smoothie e centrifugati, o viene assunta come integratore, proprio per la sua reputazione di alimento altamente nutritivo e benefico. La sua fama l’ha resa una scelta apprezzata anche tra alcune celebrità note per la loro attenzione alla forma fisica e al benessere, come riportato dalla fonte, che menziona tra le sue utilizzatrici persone come Angelina Jolie e Kate Moss, contribuendo così ad accrescerne la visibilità e il mito attorno alle sue proprietà.

Tazza con te tisana calda
Tazza con te tisana calda (Pexels FOTO) – www.energycue.it

Le vere proprietà benefiche al di là delle leggende e dei miti

Al di là delle esagerazioni o delle etichette sensazionalistiche come “elisir di lunga vita” o “pozione di giovinezza”, l’Erba di grano possiede effettivamente proprietà benefiche ben documentate dalla scienza nutrizionale, che la rendono un eccellente superfood. È estremamente ricca di vitamine, minerali, antiossidanti e aminoacidi essenziali, un vero e proprio concentrato di sostanze vitali per l’organismo.

Tra le sue qualità riconosciute, l’Erba di grano aiuta a detossificare l’organismo, supportando la funzione del fegato nell’eliminazione delle tossine; possiede proprietà anti-infiammatorie; migliora la digestione grazie alla presenza di enzimi digestivi; e contribuisce ad aumentare i livelli di energia e a rafforzare il sistema immunitario.