Home » Wi-Fi lento, risolvi all’istante col ‘trucco del cassetto’ | Non lo conoscono nemmeno i tecnici: connessione più veloce che mai

Wi-Fi lento, risolvi all’istante col ‘trucco del cassetto’ | Non lo conoscono nemmeno i tecnici: connessione più veloce che mai

Ragazzo felice al pc (Depositphotos foto)

Ragazzo felice al pc (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Hai una connessione WiFi che ti fa impazzire e va sempre male? Prova questo trucco poco conosciuto (e gratis) e risolverai tutto. 

Ci conviviamo ogni giorno, ma solo quando non funziona ci rendiamo conto di quanto sia importante. Parlo del WiFi, ovviamente. Avere una rete lenta o che salta di continuo può trasformare anche le cose più semplici – tipo guardarsi una serie – in un’odissea.

E il bello è che, anche con una super tariffa fibra, i problemi possono esserci lo stesso.  Magari pensi che sia colpa del provider o del router che ormai ha fatto il suo tempo. Ma ecco la cosa buffa: a volte il problema non è né l’uno né l’altro.

Il segnale, poveretto, spesso non riesce ad arrivare dove serve. Magari perché il router è messo male, infilato dietro una libreria o schiacciato in un angolo della casa. E quando le cose iniziano a non andare, si pensa subito alla soluzione più costosa.

Tipo: comprare un ripetitore, passare a una rete Mesh, o cambiare direttamente tutto. Però – e qui arriva il colpo di scena – c’è un’alternativa zero spese, e a dir poco geniale, che potresti già avere a portata di mano. Nessuna magia, solo un piccolo trucco che… sì, ok, sembra assurdo, ma funziona.

Un modo furbo per sistemare il WiFi senza tirar fuori un euro

La dritta arriva da Modena Volta Pagina e merita attenzione: invece di acquistare roba nuova, puoi recuperare il tuo vecchio router e usarlo come ripetitore. Sì, quello dimenticato nel famoso “cassetto delle cose tecnologiche”.

Il concetto è semplice: lo colleghi al tuo router attuale, via cavo Ethernet (opzione più stabile) oppure via WiFi, e lui ti aiuta a portare il segnale nelle stanze dove ora non arriva. Praticamente diventa un’antenna extra, senza spendere un centesimo. Ma come bisogna fare per farlo funzionare così?

Decoder Wi-Fi (Depositphotos foto)
Decoder Wi-Fi (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Trasformalo in un alleato del WiFi

Non serve essere esperti. Basta fare qualche settaggio: cambiare l’IP (esempio, metti 192.168.1.2 se il principale è .1), disattivare il DHCP e assicurarti che nome e password della rete siano gli stessi. Così, quando ti sposti in casa, il telefono si aggancia da solo al router con il segnale migliore.

Certo, ci sono dei limiti. Se il tuo router “di riserva” è un modello base, magari con porte Fast Ethernet o senza doppia banda, le prestazioni non saranno il top. Però può fare la differenza, eccome. In poco tempo e con zero spese ti ritrovi con una connessione più veloce, stabile e – sì – finalmente decente in ogni stanza.