Home » Sembra uscito da Star Wars: scoperto un Pianeta più unico che raro | Orbita attorno a due “soli” ed ha un nome impronunciabile

Sembra uscito da Star Wars: scoperto un Pianeta più unico che raro | Orbita attorno a due “soli” ed ha un nome impronunciabile

Illustrazione di un particolare pianeta (Pixabay FOTO) - www.energycue.it

Illustrazione di un particolare pianeta (Pixabay FOTO) - www.energycue.it

Non si vede tutti i giorni una meraviglia del genere. che ha lasciato a bocca aperta astronomi e astrofisici.

Negli ultimi anni, gli astronomi hanno scovato pianeti fuori dal nostro sistema solare che sembrano usciti da un romanzo di fantascienza. Alcuni sono così strani che ti chiedi se davvero possano esistere… e invece sì, esistono. Si chiamano esopianeti, e ce ne sono migliaia ormai.

Uno dei più assurdi è WASP-12b: è nero come la pece, non riflette quasi nessuna luce ed è così vicino alla sua stella che ci mette solo 24 ore a farle un giro completo. Poi c’è HD 189733b, un gigante gassoso dove piove vetro… di lato, spinto da venti a 8000 km/h. Immagina farci un picnic.

C’è anche Kepler-16b, che ruota attorno a due soli, tipo Tatooine in Star Wars. Il cielo lì deve essere uno spettacolo incredibile. E poi c’è 55 Cancri e, che pare abbia un’alta concentrazione di carbonio e potrebbe avere un nucleo… di diamante. Ok, non proprio un brillocco, ma l’idea è quella.

Insomma, ogni volta che troviamo un nuovo pianeta, scopriamo anche quanto poco ne sappiamo dell’universo. Alcuni sono troppo caldi, altri troppo strani, ma tutti ci ricordano che là fuori c’è ancora un sacco da esplorare. E chi lo sa, magari un giorno ne visiteremo davvero uno.

Cose che non ti aspetti dal cielo

Certe volte ci si immagina l’universo come un posto tutto ordinato, dove i pianeti girano tranquilli attorno alle loro stelle, tipo trottole perfette. Poi però arriva la scienza, ti mostra l’ennesimo esopianeta scoperto e tu pensi: “Aspetta un attimo… che cosa fa questo pianeta?”. Già, perché più guardiamo lontano, più ci accorgiamo che là fuori è pieno di mondi bizzarri, che sfidano ogni logica.

E a ogni nuova scoperta, gli astronomi restano a bocca aperta, ma pure noi qui sulla Terra, che ci sentiamo sempre meno il centro dell’universo. Spoiler: non lo siamo. E meno male, perché l’universo ci sta regalando davvero un sacco di storie strane da raccontare.

Illustrazione di questo particolare sistema (ESO_M. Kornmesser FOTO) - www.energycue.it
Illustrazione di questo particolare sistema (ESO_M. Kornmesser FOTO) – www.energycue.it

Mondi fuori dal comune

Uno dei casi più affascinanti è quello di 2M1510 (AB) b, che a prima vista sembra un nome inventato da un gatto che cammina sulla tastiera, ma in realtà è il primo pianeta scoperto con un’orbita polare. In pratica, invece di girare attorno alle sue stelle sul classico piano “equatoriale”, fa tutto di traverso, quasi perpendicolare.

Un ribelle, insomma. E le sue stelle madri sono due nane brune che si eclissano a vicenda, e  già solo questo basterebbe per dire “wow”. La scoperta è stata fatta usando il Very Large Telescope dell’ESO, e ha confermato che un’orbita così strana non solo è possibile, ma pure stabile.