Frigorifero, più lo usate più il vostro conto in banca sale: introdotto il Bonus SF | Conviene chiederlo all’istante

Frigorifero e ragazza (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Un particolare espediente in merito al frigorifero può trasformarsi in un alleato prezioso per tagliare i costi in bolletta.
In questi tempi un po’ complicati, parlare di risparmio in casa è diventato quasi un mantra. Tutti ne parlano, tutti ci provano… ma alla fine, pochi riescono davvero a ottenere risultati concreti. Eppure, spesso la differenza sta proprio nelle cose più banali. Anzi, nelle più scontate.
Pensaci: ogni giorno accendiamo, spegniamo, usiamo oggetti e dispositivi senza farci troppo caso. Eppure ognuno di questi piccoli gesti ha un impatto. Basta solo un attimo di attenzione in più, una piccola modifica a come facciamo le cose, per cambiare tutto. Risparmiare non è solo tagliare, è anche usare in modo più furbo.
A dire il vero, quando si parla di bollette e consumi, la prima cosa che viene in mente è: spegni le luci. Ma c’è un altro elettrodomestico, molto più silenzioso e apparentemente innocente, che in realtà lavora senza sosta, giorno e notte. E proprio da lì può arrivare una delle sorprese più interessanti.
Ecco, senza girarci troppo intorno: c’è un modo per trasformare un consumo costante in un’opportunità. Sì, stiamo parlando proprio di quello: il frigorifero. O meglio, del suo compagno inseparabile, il congelatore.
Consumi nascosti: come ridurli con due accorgimenti
Il congelatore – quello che lavora 24 ore al giorno, sempre lì nel suo angolo – può essere una delle cause principali dell’aumento dei costi in bolletta. Però c’è anche una buona notizia: è uno degli elettrodomestici su cui puoi intervenire più facilmente. Partiamo dal principio.
Quando si sceglie un congelatore (o anche un frigo), l’occhio dovrebbe cadere subito su quella sigla, spesso trascurata: la classe energetica. Un modello con classe A o superiore, anche se inizialmente costa un po’ di più, alla lunga ti fa risparmiare un sacco. Ah, e un altro dettaglio non da poco: dove lo metti. Evita gli angoli stretti o le fonti di calore — altrimenti rischi di farlo lavorare il doppio per nulla. Ma il bello deve ancora venire.

Il trucco che non ti aspetti
Esiste un trucco chiamato “trucco dello Scaffale del Frigorifero” che, come riportato da Live Sicilia, ti permette di risparmiare molto in bolletta. La logica è questa: un congelatore mezzo vuoto consuma più di uno pieno. Strano ma vero.
Quindi, per mantenere la temperatura interna stabile, la soluzione è… riempirlo! Se non hai abbastanza roba da congelare, riempi gli spazi con contenitori d’acqua. Così aiuti il freddo a restare “bloccato” lì dentro. Ah, e non dimenticarti di impostare la temperatura su -18°C. È il punto giusto per non sprecare energia e far lavorare meno il motore, soprattutto in estate.