Luce, “la tenete accesa quanto volete e non la pagate più”: svelato finalmente il trucchetto legalissimo | I ricchi fanno tutti così

Trucco sulla luce (Depositphotos foto) - www.energycue.it
C’è un modo legale per tenere la luce accesa senza pesare sulla bolletta e chi ha fiuto lo usa da anni: fallo anche tu.
Parlare di bollette oggi è un po’ come toccare un nervo scoperto. Tra rincari improvvisi, tariffe che cambiano ogni mese e consumi che sembrano impennarsi senza motivo, trovare un modo per alleggerire i costi è diventato quasi uno sport.
La gente ormai si arrangia come può, ma c’è chi ha trovato una scorciatoia perfettamente legale per evitare le stangate. Il punto è che molti si sono rassegnati, pensando che risparmiare sulla luce significhi stare al buio.
In realtà basta conoscere un paio di trucchetti (non illegali eh!) per continuare a vivere bene e consumare meno. E no, non serve vivere con le candele accese o scollegare tutto dalla presa ogni sera. C’è un modo molto più semplice e anche piuttosto furbo, che però ancora in pochi mettono in pratica.
Forse perché sembra troppo ovvio, o magari perché nessuno lo ha spiegato davvero bene. Fatto sta che chi lo conosce lo usa da tempo. E c’è da dire che funziona… pure parecchio. Il bello è che non c’è nulla di strano o complicato.
Il segreto di chi risparmia davvero
È una scelta, una di quelle piccole decisioni che, prese oggi, nel giro di qualche mese iniziano a farsi sentire – prima nel portafoglio, poi nella bolletta. E chi ha soldi, guarda caso, questa scelta l’ha fatta da un pezzo.
Il vantaggio vero? Con uno strumento di buona qualità si può risparmiare fino all’80% sulla bolletta della luce. Non stiamo parlando di rinunce o di vivere al minimo, ma di una scelta intelligente. È proprio questo che fanno quelli che non si preoccupano mai delle bollette: usano il meglio per consumare meno. E il bello è che possiamo farlo anche noi.

Come risparmiare luce senza cambiare vita
Ok, entriamo nel concreto. Il trucco di cui si parla tanto è l’uso di lampade a basso consumo. Ma non quelle generiche, parliamo di LED e lampade a fluorescenza. Sono economiche nel lungo periodo, durano una vita (letteralmente, tipo 20 anni), e abbassano i consumi in modo drastico.
Secondo l’ENEA – l’ente nazionale per l’energia – con il passaggio completo a queste tecnologie l’Unione Europea potrebbe risparmiare 48 TWh di energia entro il 2025. Cioè… come se spegnessimo tutto il Portogallo per un anno. E in più si eviterebbero oltre 15 milioni di tonnellate di CO₂.