Home » Revisione auto, ora NON è più obbligatoria | Circoli dove e come ti pare, i vigili al massimo ti fanno un fischio

Revisione auto, ora NON è più obbligatoria | Circoli dove e come ti pare, i vigili al massimo ti fanno un fischio

Illustrazione di una revisione (Depositphotos FOTO) - www.energycue.it

Illustrazione di una revisione (Depositphotos FOTO) - www.energycue.it

La revisione dell’auto  è sempre stata obbligatoria, una grossa spesa da pagare. Eppure ora la situazione è cambiata moltissimo.

Non fare la revisione dell’auto può sembrare una di quelle cose che “vabbè dai, la faccio il mese prossimo”, ma in realtà non è affatto una sciocchezza. La legge è piuttosto chiara: se circoli con un veicolo non revisionato, rischi una multa salata, anche oltre i 600 euro. E se ti beccano di nuovo? Raddoppia.

Ma non è solo questione di soldi. Le forze dell’ordine possono fermarti e sospendere l’auto dalla circolazione. In pratica: ti ritrovi con la macchina ferma finché non fai la revisione, e se ti azzardi a guidarla lo stesso, le conseguenze sono pesantissime (tipo, multe da migliaia di euro e fermo del veicolo per mesi).

C’è anche un altro rischio che molti ignorano: l’assicurazione. Se fai un incidente e non sei in regola con la revisione, l’assicurazione potrebbe sì coprire i danni… ma poi venire a chiedere i soldi a te. E fidati, non è una cifra da poco.

Infine, c’è la questione sicurezza. La revisione serve per controllare che tutto funzioni: freni, gomme, fari, sospensioni. Saltarla vuol dire potenzialmente girare con un’auto che non è sicura né per te né per gli altri. Quindi sì, meglio non rimandare troppo.

Il tempo vola…

La revisione dell’auto non è mai stata in cima alla lista delle cose da ricordare per molti italiani. Cioè, tra bollette, compleanni, scadenze varie… quella lì scivola via senza fare troppo rumore. Ma poi ti arriva quella letterina, o peggio ancora, ti ferma la polizia per un controllo e ti ritrovi a sudare freddo. Eppure, c’è una cosa utile da sapere: non serve correre il primo giorno utile. 

Sembra poco, ma può fare la differenza. Magari uno pensa: “Oddio, è il 3 aprile, scade oggi!” e invece hai ancora tempo. Però occhio: finito un certo periodo, scatta il blocco. Zero sconti, niente proroghe. Non importa se l’hai dimenticata per un pelo: da quel momento sei fuori regola.

Una persona mentre revisiona un'auto (Depositphotos FOTO) - www.energycue.it
Una persona mentre revisiona un’auto (Depositphotos FOTO) – www.energycue.it

E’ una scelta obbligatoria?

Allora, mettiamola giù chiara: no, non è una scelta. La revisione è obbligatoria. Punto. Se vuoi circolare su strada con la tua macchina, devi essere in regola. E no, non basta dire “eh ma l’auto va benissimo, non ha problemi”.

E se ti beccano? Preparati a tirar fuori almeno 155 euro, ma può arrivare anche oltre i 600 se proprio ti va male. E se sei recidivo, la cifra raddoppia. Insomma, per un mese non hai nessun problema, non bisogna correre il primo giorno utile, ma appena termina non potrai far altro che pagare il bollo.