Addio Papa Francesco: spunta l’ultima foto prima della morte | Per i fedeli è un’immagine fortissima

Papa Francesco - Fonte X - energycue.it
Il 266esimo pontefice della Chiesa cattolica si è spento proprio in queste ore, lasciando sgomenti i fedeli di ogni parte del mondo
Per circa dodici anni è stato il punto di riferimento principale della Chiesa Cattolica. Papa Francesco è stato il primo della storia a provenire dall’ordine dei Gesuiti.
Da molti è stato ritenuto un rivoluzionario sia per aver ‘modernizzato’ in un certo qual senso il sistema ecclesiastico sia per aver seguito uno stile di vita più improntato ai valori francescani rispetto alla maggior parte dei suoi predecessori.
Nato in Argentina, per la precisione a Buenos Aires, nel dicembre del 1936, Jorge Mario Bergoglio è diventato Papa il 13 marzo del 2013, subentrando a Benedetto sedicesimo che rinunciò al “ministero di Vescovo di Roma” circa un mese prima. Ratzinger, per la cronaca, è stato l’ottavo Pontefice in assoluto a compiere tale rinuncia.
Ci ha lasciato purtroppo proprio questa mattina all’età di 88 anni, dopo che meno di un mese fa era stato dimesso dall’Ospedale Gemelli di Roma dove è stato ricoverato a causa di pesanti problemi respiratori.
Addio Papa Francesco: ecco l’ultima foto prima di morire
Per la scomparsa del Sommo Pontefice stanno arrivando messaggi di condoglianze da ogni parte d’Italia e del Mondo. Un esempio sono le parole del nostro presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Ho appreso con grande dolore la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato”.
Il presidente, come riportato da Adnkronos, ha poi proseguito: “Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità”.

Papa Francesco, ore di attesa per la data dei funerali
Come da sua richiesta, Papa Francesco verrà sepolto nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore invece che nella Basilica di San Pietro. Adesso si attende l’annuncio circa la data dei funerali, i quali potrebbero avere luogo tra mercoledì e giovedì.
Nel frattempo non possiamo far altro che ricordare il Pontefice con la sua ultima apparizione in pubblico prima della morte, avvenuta in occasione dell’Urbi et Orbi proprio nella giornata della Santa Pasqua.