Lavastoviglie, con questo foglio spiegazzato risolvi i tuoi problemi | Posate brillanti in 3 secondi: sembra una magia

Illustrazione di una lavastoviglie (Depositphotos FOTO) - www.energycue.it
La lavastoviglie è praticamente un elettrodomestico essenziale, eppure ogni tanto può creare qualche piccolo problema.
La lavatrice, per quanto utile e comoda, ogni tanto ci fa impazzire. Uno dei problemi più comuni è quando non si accende proprio: magari sembra tutto a posto, ma in realtà c’è un cavo mal collegato, una presa guasta o, peggio, un guasto alla scheda elettronica. E lì bisogna chiamare qualcuno che ne capisca.
Un altro classico è quando l’acqua non viene scaricata alla fine del lavaggio. Di solito è colpa del filtro ostruito o della pompa che si è bloccata. In certi casi basta pulire tutto per risolvere, in altri invece ci vuole un tecnico.
A volte la lavatrice non parte con la centrifuga, oppure la fa a metà. Questo può succedere se il carico è distribuito male o se qualche pezzo interno, tipo la cinghia o il motore, inizia a cedere. Anche qui, conviene non forzare troppo e controllare bene.
E poi ci sono le perdite d’acqua, che mettono sempre ansia. Spesso si tratta di un tubo rotto, di una guarnizione usurata o semplicemente di troppo detersivo usato. L’importante è non ignorare mai questi segnali, perché piccoli guasti possono peggiorare in fretta.
Viva la lavastoviglie (quando funziona bene)
Ormai la lavastoviglie ce l’hanno in tantissimi, e non è difficile capirne il perché. È uno di quegli elettrodomestici che, una volta provati, ti chiedi come hai fatto a vivere senza. Ti risparmia tempo, fatica e pure qualche litigata post-cena su chi deve lavare i piatti. E poi è comoda, silenziosa (di solito), e con i giusti detersivi fa pure un ottimo lavoro.
Però diciamolo: non sempre le stoviglie escono pulite e brillanti come vorremmo. A volte restano degli aloni, delle macchioline opache, o resti di cibo secchi che sembrano cementati. E lì ti parte l’embolo. È normale. Però proprio per questo, ogni tanto ci lasciamo incuriosire da quei piccoli trucchetti casalinghi che girano online, che magari sembrano scemi ma… ehi, se funzionano?

Un trucco interessante
Ecco allora che spunta fuori questo trucchetto diventato virale su TikTok: la pallina di carta stagnola nella lavastoviglie. Sì, hai capito bene. Si prende un foglio di alluminio (quello da cucina), lo si accartoccia per bene fino a farne una pallina compatta, e la si infila nel cestello delle posate. Tutto qui. Poi si avvia il lavaggio normalmente.
Secondo quanto riportato da City Magazine, l’alluminio dovrebbe reagire con i detergenti durante il ciclo, aiutando a rimuovere meglio lo sporco e rendendo le stoviglie più brillanti. In particolare, il trucco sembra efficace su coltelli, forchette e cucchiai, che escono lucidi come appena comprati.