Bollette, “non è più obbligatorio pagarle”: installate questa piccola batteria e le azzerate | Svelato il trucco legalissimo

Bolletta della luce (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Una trovata semplice ed efficacie che potrebbe rivoluzionare (sul serio) il modo in cui paghiamo la bolletta della luce.
Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso di energia pulita, di soluzioni fai-da-te e di modi intelligenti per abbattere i costi delle utenze. La questione bollette, inutile girarci intorno, è diventata una vera spina nel fianco per tante famiglie. E così, chi può, cerca alternative. Chi non può… pure.
È un po’ come se tutti stessero cercando un piano B: qualcosa che funzioni, che non costi troppo e che, soprattutto, non richieda un mutuo o l’intervento dell’idraulico/ingegnere/elettricista di fiducia. Ecco perché stanno spuntando ovunque soluzioni semplici ma geniali, che rendono l’autonomia energetica qualcosa di non solo possibile, ma anche alla portata di tutti.
Queste idee “smart” non nascono per caso: dietro c’è tutto un fermento fatto di tecnologia in evoluzione, incentivi statali e una certa voglia di dire “basta” ai rincari in bolletta. Il bello? Alcune di queste soluzioni sono così piccole e pratiche che puoi installarle anche se vivi al quinto piano di un condominio, senza dover fare lavori o chiedere permessi strani.
C’è quindi una spinta, chiara e forte, verso un approccio più consapevole: meno sprechi, più energia autoprodotta, e magari anche un po’ di soddisfazione nel sapere che sì, puoi cavartela anche da solo. E forse… anche tagliare fuori il gestore, o quasi.
Il trucco legale (e furbo) per dire addio alle bollette
Esistono sistemi particolari che ti permettono non solo di produrre elettricità, ma anche di conservarla. Se li usi bene, le bollette possono praticamente sparire. O quantomeno, diventare ridicole. La cosa pazzesca è che è tutto perfettamente legale.
Finché resti sotto gli 800W e non installi più di due elementi, non serve nessun permesso. Se poi abiti in condominio, basta una comunicazione all’amministratore (sì, proprio quella). È una soluzione semplice, pulita, e sempre più persone ci stanno facendo un pensierino. E ci credo.

Un nuovo modo di pensare (e usare) l’energia di casa
Secondo quanto riportato da Il Sole 24 Ore, basandosi su dati ufficiali del Gestore Servizi Energetici (GSE), il fotovoltaico sta vivendo un vero boom. Nel primo trimestre del 2023 ad esempio c’è stato un aumento dell’8,4% nel numero di impianti rispetto al 2022. La spinta? Pannelli solari da balcone, sì proprio quelli piccoli, facili da montare e pure economici.
Questi mini impianti non sono solo comodi, ma anche super funzionali. Alcuni modelli arrivano fino a 800W e riescono a coprire gran parte del fabbisogno energetico di casa, tipo frigo e condizionatore. E con la versione ad accumulo, l’energia in più che raccogli di giorno… te la tieni per la sera. Geniale.