Assegno Unico, per Pasqua arriva l’EXTRA per tutti | 200€ da spendere per la casa: paga tutto lo Stato

Illustrazione di una coppia felice con soldi (Depositphotos foto) - www.energycue.it
E’ in arrivo l’assegno unico, e sarà una vera e propria sorpresa pasquale. Potrai spendere questi soldi per la casa senza problemi.
L’assegno unico è un aiuto economico che lo Stato dà alle famiglie con figli a carico. È pensato per semplificare le cose: invece di mille bonus diversi, c’è un solo pagamento che copre tutto, dalla nascita fino ai 21 anni.
L’importo cambia in base al reddito (in pratica guardano l’ISEE) e al numero di figli. Più figli hai, più soldi prendi. E se hai un bambino con disabilità, l’assegno diventa ancora più alto e dura anche oltre i 21 anni.
Per averlo basta fare domanda online all’INPS, e una volta avviato, arriva direttamente sul conto ogni mese. Comodo, no? E se cambi reddito durante l’anno, puoi aggiornare l’ISEE per avere l’importo giusto.
È un modo per dare una mano concreta alle famiglie, che tra spese scolastiche, visite mediche e mille altre cose, di aiuti ne hanno davvero bisogno.
Un nuovo assegno unico
Quest’anno c’è una novità che farà comodo a tante famiglie: un nuovo tipo di assegno unico. Non parliamo del solito contributo per i figli, ma di un sostegno pensato per alleggerire un’altra spesa che pesa parecchio, cioè le bollette. Da aprile 2025, chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro riceverà un aiuto economico in automatico, senza bisogno di fare domanda o impazzire dietro a moduli complicati.
In pratica funziona così: se hai già presentato l’ISEE aggiornato, e rientri nei parametri, l’assegno ti viene riconosciuto direttamente. E la cosa ancora più comoda è che non importa se la persona che ha fatto l’ISEE è diversa da quella a cui è intestata la bolletta. L’importante è che facciano parte dello stesso nucleo familiare. Più semplice di così!

Come funziona questo “assegno”
Per ottenere questo nuovo assegno unico serve solo una cosa: avere l’ISEE valido e aggiornato. L’INPS manda i dati al Sistema Informativo Integrato, che poi gira l’informazione ai fornitori di energia. Risultato? Da giugno 2025, chi ne ha diritto vedrà uno sconto diretto in bolletta. Nessuna richiesta da fare, nessuna attesa infinita: tutto fila liscio e veloce.
Ora, per essere precisi fino in fondo: questo nuovo assegno unico è, in realtà, un contributo straordinario da 200 euro pensato per aiutare a pagare le bollette. È una specie di bonus nascosto dentro un concetto familiare, quello dell’assegno unico, e viene erogato automaticamente a chi ha un ISEE sotto i 25.000 euro.