Home » Qui il ROBOT lo vedono solo i geni | Prenditi 10 secondi e provaci anche tu, la figuraccia è dietro l’angolo

Qui il ROBOT lo vedono solo i geni | Prenditi 10 secondi e provaci anche tu, la figuraccia è dietro l’angolo

Illustrazione del test visivo (www.105.net FOTO) - www.energycue.it

Illustrazione del test visivo (www.105.net FOTO) - www.energycue.it

Questo test è molto interessante e non è assolutamente scontato. Riesci a capire dove sono i robot nell’illustrazione?

I testi che ti chiedono di trovare dove sta qualcosa sono un vero classico. Di solito ti raccontano una scena piena di oggetti o persone e il tuo compito è capire chi o cosa si trova in un certo punto. A prima vista sembrano facili, ma basta distrarsi un secondo e ti perdi.

La chiave per risolverli? Leggere con calma e fare attenzione a parole tipo “sopra”, “sotto”, “vicino”, “alla destra”. Sono loro che ti guidano. A volte aiuta anche disegnarsi uno schema veloce, tipo una mappa, così ti orienti meglio nella confusione.

Questi testi non servono solo a migliorare la lettura, ma anche a farti ragionare con ordine e a vedere le cose in modo più chiaro. È un esercizio utile, soprattutto se sei uno che si perde facilmente tra destra e sinistra.

In poche parole, sono un modo semplice per allenare la mente. E se alla fine trovi subito quello che cercavi, ti senti pure un po’ Sherlock Holmes, il che non guasta mai!

Due robot nascosti… e tu riesci a vederli?

A prima vista sembra una giornata qualunque: barbecue all’aperto, gente rilassata che chiacchiera, sole a picco e aria d’estate. Però c’è un piccolo dettaglio che rovina il quadretto perfetto: in mezzo a tutta quella gente tranquilla si nascondono due robot! E la sfida, che sta spopolando online, è proprio scovarli… ma in meno di cinque secondi. Ti sembra facile? Aspetta di provarci.

Questi test visivi non sono solo un passatempo carino, eh. Secondo diversi studi, mettersi alla prova con rompicapo del genere fa bene al cervello: ti aiuta a concentrarti meglio, a pensare più in fretta e pure a sviluppare quel famoso “pensiero laterale”, quello che ti fa trovare soluzioni fuori dagli schemi. E in questo caso, serve pure un occhio bello allenato… e magari un pizzico di fortuna.

Illustrazione delle soluzioni al test (www.105.net FOTO) - www.energycue.it
Illustrazione delle soluzioni al test (www.105.net FOTO) – www.energycue.it

Ecco dove si nascondevano i robot

Guardando bene l’immagine, i segnali c’erano eccome. Il primo robot era l’anziana signora col bastone. A prima vista sembrava tutto normale, ma se ti soffermavi sulla testa… sorpresa! C’era una scia di fumo che usciva come da un motore surriscaldato. Altro che pettinatura spettinata dal vento.

Il secondo robot era un po’ più inquietante: era la ragazza al telefono. Sembrava semplicemente presa dai fatti suoi, invece aveva il caricabatterie attaccato direttamente al collo. Eh sì, un dettaglio surreale che ti faceva capire subito che qualcosa non tornava.