Home » Dichiarazione dei redditi, con questo codice ti rimborsano tutto | Basta inserirlo nel 730: mai visti tanti soldi in un colpo solo

Dichiarazione dei redditi, con questo codice ti rimborsano tutto | Basta inserirlo nel 730: mai visti tanti soldi in un colpo solo

Illustrazione di una coppia felice con soldi (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Illustrazione di una coppia felice con soldi (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Scopri il codice da inserire nel 730 per ottenere il rimborso completo di queste spese e preparati a festeggiare. 

Quando arriva il momento di mettere mano alla dichiarazione dei redditi, l’ansia sale. Tutti a cercare il modo più furbo per recuperare un po’ di soldi e magari riuscire a ottenere un rimborso bello sostanzioso. Il modello 730 sembra una giungla, ma in realtà basta conoscere le scorciatoie giuste per farlo diventare un alleato prezioso.

Ogni anno spuntano nuove dritte e modifiche, e restare aggiornati può fare la differenza. A volte basta inserire un numeretto al posto giusto per vedere il rimborso schizzare alle stelle. Eppure, molti si perdono per strada, magari per distrazione o per paura di sbagliare. Capire bene come funziona è davvero fondamentale.

Anche le spese di tutti i giorni, quelle che magari nemmeno pensiamo di poter scaricare, nascondono opportunità d’oro. Chi si prende la briga di controllare ogni voce e spulciare tra le proprie ricevute, spesso si trova a recuperare cifre che non si aspettava proprio. In fondo, basta solo un pizzico di pazienza e qualche consiglio azzeccato.

Tra i mille documenti da conservare e i mille codici da ricordare, è facile sentirsi persi. Ma tranquilli, perché alcune cose, se seguite passo passo, sono più semplici di quanto sembrino. E in certi casi, il trucco per ottenere un rimborso mai visto è davvero a portata di mano. Basta solo sapere dove guardare.

I passi da seguire per non sbagliare il 730

Compilare il 730 senza stressarsi troppo è possibile, fidatevi. Prima cosa: ogni spesa che si vuole scaricare deve essere provata con una ricevuta o una fattura… e no, lo scontrino non basta. Bisogna tenere tutto in ordine perché senza i documenti giusti, la detrazione ve la potete scordare.

Un altro punto chiave: i codici. Ogni spesa ha il suo codice preciso, e scegliere quello corretto cambia tutto. Metti quello sbagliato e addio rimborso. Occhio anche a non dimenticare niente, specie le spese scolastiche dei figli, che sono tra le più interessanti da portare in detrazione.

Banconote (Pixabay foto)
Banconote (Pixabay foto) – www.energycue.it

Il trucco della mensa scolastica che ti fa avere più soldi

Ecco la chicca: le spese per la mensa scolastica si possono inserire nel 730 sotto “Oneri e spese”, precisamente ai righi E8-E10, usando il codice 12. Questo piccolo dettaglio permette di beccarsi una detrazione del 19% per quello che si è pagato a scuola, dall’asilo nido fino alle superiori.

Occhio che c’è un tetto massimo: si possono dichiarare fino a 800 euro per ogni figlio a carico. Ma è fondamentale avere sottomano le ricevute o le fatture che dimostrino i pagamenti. Chi lo ha già fatto si è trovato a ricevere bei rimborsi tutti in una volta senza troppi sbatti.