Home » Addio foto in aeroporto (e dintorni) | Scatta il divieto più assurdo di sempre: anche un selfie ti costa carissimo

Addio foto in aeroporto (e dintorni) | Scatta il divieto più assurdo di sempre: anche un selfie ti costa carissimo

Ragazza che dorme

Ragazza che dorme (Canva-Freepik foto) - www.energycue.it

Fare foto in aeroporto è vietato, e se non rispetti le regole potresti passare dei guai molto grossi. Scatta subito il divieto!

Capita spesso di vedere cartelli con scritto “vietato fotografare” e magari pensare che sia un’esagerazione. In realtà, il divieto di fare foto serve a proteggere la privacy delle persone o a tutelare luoghi sensibili, come musei, mostre o aree private.

In alcuni posti, tipo nei musei o nei concerti, il problema principale è legato ai diritti d’autore. Fare una foto e poi condividerla online potrebbe violare i diritti degli artisti o degli organizzatori, anche se a noi sembra una cosa da niente.

Altre volte il divieto è più una questione di sicurezza. Pensa ad aeroporti, tribunali o basi militari: lì fotografare può diventare un rischio vero, quindi meglio non scherzare e rispettare le regole.

In generale, se vedi un cartello o qualcuno ti chiede gentilmente di non scattare, conviene sempre rispettarlo. Anche perché non sempre è chiaro dove finisce il diritto di fare foto e dove inizia quello degli altri a non essere ripresi.

Regole assurde ma vere

Ci sono posti nel mondo dove certe regole ti fanno davvero alzare un sopracciglio. Tipo, lo sapevi che in alcuni Paesi rischi una multa se hai l’auto sporca? O che indossare vestiti con la stampa mimetica può metterti nei guai? Quando ho letto queste cose, sinceramente, pensavo fossero le solite bufale da internet. E invece no, sono leggi vere e proprie.

A Parigi, per dirne una, non potresti nemmeno fotografare la Torre Eiffel… di notte. Sì, hai capito bene: di notte! La spiegazione è che l’illuminazione è protetta da diritti d’autore, quindi pubblicare online una foto della torre tutta scintillante potrebbe crearti problemi legali. Fa ridere? Un po’ sì, però meglio saperlo prima di fare click. Anche se, in realtà, si tratta solo di particolari foto.

Illustrazione di una foto in aeroporto (Pixabay FOTO) - www.energycue.it
Illustrazione di una foto in aeroporto (Pixabay FOTO) – www.energycue.it

Una regola assurda

Ora, veniamo a una di quelle regole che ti fregano quando meno te l’aspetti. Se atterri in Kazakistan, ti conviene mettere subito via il telefono. In questo Paese scattare foto negli aeroporti, o anche solo nei dintorni, è vietato per legge. E non parliamo solo di un cartello tipo “no foto, grazie”, no no, qui rischi multe o guai seri.

Oltre agli aeroporti, attenzione anche agli edifici militari: niente foto nemmeno lì. Un selfie spensierato davanti a un hangar e potresti ritrovarti a dover spiegare cose spiacevoli a qualche autorità locale. Quindi meglio resistere alla tentazione di immortalare tutto appena si arriva (anche se lo so, l’istinto di postare la foto “atterratooo!” è forte).