Home » Scandalo Pasta, questa contiene escrementi di topo | In Italia è consumatissima: ecco di quale si tratta

Scandalo Pasta, questa contiene escrementi di topo | In Italia è consumatissima: ecco di quale si tratta

Pasta e pericoli (Depositphotos foto)

Pasta e pericoli (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Controlli shock: trovata pasta contaminata da escrementi di topo, coinvolti centinaia di luoghi in tutta Italia.

Quando si parla di sicurezza alimentare, sembra quasi di ascoltare un disco rotto. Controlli, certificazioni, ispezioni… eppure, poi, ogni tanto salta fuori qualcosa che ti lascia senza parole. La verità è che ci fidiamo ciecamente di ciò che troviamo sugli scaffali o nei piatti, ma forse dovremmo aprire un po’ di più gli occhi.

Alcuni controlli recenti hanno fatto venire a galla situazioni che definire spiacevoli è dire poco. La qualità del cibo dovrebbe essere garantita, soprattutto in ambienti dove i più piccoli mangiano ogni giorno.

Eppure, nonostante le leggi, i regolamenti e le promesse, capita ancora di imbattersi in scenari che non ti aspetteresti nemmeno in un film dell’orrore. Prodotti confezionati, mense, alimenti di largo consumo… il problema non risparmia nessuno.

Per fortuna c’è chi, come le autorità sanitarie, non chiude gli occhi. Negli ultimi tempi si sono dati parecchio da fare con ispezioni a tappeto un po’ ovunque. L’obiettivo era semplice: scovare le irregolarità e tutelare la salute pubblica. E purtroppo, sì, qualcosa è saltato fuori. Anzi, più di qualcosa. Prodotti insospettabili sono finiti al centro di veri e propri scandali.

Cosa sta succedendo

La notizia ha fatto il giro del web in poche ore. Indignazione, paura e un bel po’ di rabbia si sono riversate sui social e non solo. Nessuno si aspettava che alimenti così comuni potessero nascondere rischi simili. E così si è riaperto (di nuovo) il dibattito sulla qualità del cibo che consumiamo tutti i giorni.

Secondo quanto riportato da Fanpage.it, i Carabinieri del Nas non hanno perso tempo: sequestri immediati e sanzioni pesanti. I controlli proseguiranno per tutto l’anno, con l’obiettivo di riportare un minimo di decenza e soprattutto di sicurezza su queste tavole. E, speriamo, non solo lì.

Mensa scolastica (Depositphotos foto)
Mensa scolastica (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Controlli a tappeto

I Carabinieri del Nas hanno passato al setaccio oltre 700 mense scolastiche in tutta Italia, in collaborazione con il Ministero della Salute. Il risultato? Beh, diciamo che non è stato affatto rassicurante. Quasi una mensa su quattro è risultata non a norma. Ma non stiamo parlando solo di carte non in regola: si tratta di muffe, insetti ed escrementi di topi trovati in cucine e dispense. No, non è uno scherzo.

I controlli hanno fatto emergere 225 violazioni (tra amministrative e penali) e sono fioccate multe per oltre 130 mila euro. In alcuni casi, è stato necessario chiudere punti cottura, sequestrare dispense e buttare via circa 350 chili di alimenti mal conservati o con etichette irregolari. Insomma, una situazione da brividi che ha costretto le autorità a intervenire subito, senza troppi giri di parole.