Home » Non comprare mai più questa crema per il corpo | Più la metti e più è peggio: pelle orribile dopo pochissimi giorni

Non comprare mai più questa crema per il corpo | Più la metti e più è peggio: pelle orribile dopo pochissimi giorni

Creme e prurito (Depositphotos foto)

Creme e prurito (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Fai attenzione a cosa ti spalmi addosso: questa crema corpo sta rovinando la pelle di chi la usa ogni giorno.

Prendersi cura della propria pelle è diventato un vero e proprio mantra quotidiano. E negli ultimi anni, inutile negarlo, ci siamo fatti molto più attenti a quello che spalmiamo addosso. È ormai risaputo che la pelle, che poi è il nostro organo più grande, è anche il più esposto. E no, non basta che una crema profumi di buono per essere automaticamente “ok”.

Quando si parla di creme corpo, la mente va subito a quelle texture morbide, profumate, che sembrano quasi una coccola. Ma fidati, quello che c’è dentro il barattolo conta molto di più di quanto pensiamo. Perché ogni giorno ci spalmiamo addosso sostanze che, magari, non sono proprio amiche della nostra pelle.

Ognuno cerca una cosa diversa: chi idratazione extra, chi qualcosa che calmi il prurito, chi vuole solo una pelle più morbida. Però una cosa è sicura: la pelle va rispettata. E, purtroppo, un’etichetta elegante o un bel packaging non significano nulla se poi gli ingredienti sono, ehm, discutibili.

E qui entra in gioco la solita storia dell’INCI. Che, ammettiamolo, a volte sembra scritto in sanscrito. Però saperlo leggere fa tutta la differenza. Dietro nomi complicatissimi si possono nascondere sostanze che, col tempo, rovinano davvero la pelle. E a quel punto addio effetto velluto.

Perché sapere cosa c’è dentro fa tutta la differenza

Usare tutti i santi giorni una crema piena di schifezze occlusive o irritanti, può dare il colpo di grazia alla pelle. Prima sembra tutto ok, poi iniziano arrossamenti, secchezza, magari anche qualche impurità in più. Il fatto è che la pelle non è solo un muro: assorbe quello che ci spalmi sopra, e anche in fretta.

Quindi no, non basta che il barattolo dica “pelle liscia in 24h” o che abbia un odore paradisiaco. Bisogna proprio andare a leggere le piccole scritte dietro. Anche se, sì, a volte ci vorrebbe un manuale di traduzione per capirle tutte. Ma ci sono alcuni elementi, presenti in molte creme, che andrebbero assolutamente evitati.

Occhio a quale crema scegli (Pixabay foto)
Occhio a quale crema scegli (Pixabay foto) – www.energycue.it

L’allarme sulla crema corpo

Secondo quanto riportato da Plantadea, le creme che andrebbero evitate sono quelle che contengono un bel mix micidiale di siliconi, petrolati e profumi sintetici ad alte dosi. Bastano pochi utilizzi per vedere la pelle peggiorare di brutto. Secchezza, irritazioni, pelle che tira e quant’altro.

Il problema grosso sono i siliconi che formano un film sulla pelle, soffocandola, e i petrolati che intrappolano impurità e sporco. E i profumi chimici? Non servono a nulla, se non a far venire fuori irritazioni. Quindi occhio: se sull’INCI vedi roba tipo dimethicone, paraffinum liquidum o semplicemente parfum in alto nella lista… meglio lasciarla lì, sullo scaffale.