Home » “Vietato restare senza benzina”: Codice della strada, adesso è ufficiale | Torni a piedi e paghi la multa

“Vietato restare senza benzina”: Codice della strada, adesso è ufficiale | Torni a piedi e paghi la multa

Attento alla benzina (Pexels foto)

Attento alla benzina (Pexels foto) - www.energycue.it

Restare senza benzina qui in autostrada è vietato: rischi una multa salata e devi raggiungere il distributore a piedi.

A chi non è mai capitato di vedere la spia della riserva accendersi proprio nel mezzo del nulla? Magari pensando “ci arrivo comunque”, salvo poi ritrovarsi a spingere l’auto sotto il sole. Scherzandoci su, sembra una di quelle disavventure da raccontare agli amici. Eppure, in certi posti, rimanere a secco non è affatto una questione da prendere alla leggera. Anzi, può costare parecchio.

C’è da dire che sulle regole stradali ognuno ha le sue fissazioni. E quando si parla di benzina finita, la linea dura sembra essere la scelta preferita. A nessuno importa se eri distratto o se il distributore era troppo lontano: in certe strade, fermarsi non si può. Stop. Senza discussioni.

Se ci pensi, la logica non fa una piega: un’auto ferma dove tutti corrono a 130 (o anche di più) è un pericolo serio. Però dai, chi controlla sempre il serbatoio prima di partire? Eppure, secondo molte norme ufficiali, dimenticarsene è una leggerezza che non ci si può permettere. E ti fanno pagare, in tutti i sensi.

Poi, vabbè, ci sono i posti dove il livello di attenzione alla sicurezza è altissimo. Le autostrade soprattutto, dove sbagliare anche di poco può significare grossi guai. Non si parla solo di multe, ma proprio di evitare che un piccolo errore possa mettere in pericolo decine di persone. E da quelle parti, non stanno certo a fare sconti.

Rimanere a secco? Paghi e vai a piedi

Se il serbatoio ti abbandona su questa autostrada, preparati a camminare. Letteralmente. Una volta rimasto fermo, dovrai lasciare l’auto lì (se non intralcia troppo) e dirigerti a piedi verso la stazione di servizio più vicina. Multa assicurata, ovviamente.

La legge non guarda in faccia a nessuno: sei tu responsabile di non rimanere a piedi in mezzo alla corsa. E pensare che basterebbe un piccolo controllo prima di partire per risparmiarsi tutto sto casino. Sennò, oltre a spendere, ti tocca pure farti una bella camminata forzata.

Tanica di benzina (Depositphotos foto)
Tanica di benzina (Depositphotos foto) – www.energycue.it

Quando il codice ti obbliga a non restare a piedi

Se ti trovi in Germania, occhio alla benzina. Lì, sulle celebri autobahn, se ti fermi perché sei rimasto a secco, hai un problema. Grossissimo. Restare bloccati per aver finito il carburante è vietato e considerato alla pari di una violazione bella e buona. Il codice della strada è chiarissimo: sulla corsia non puoi sostare per nessun motivo… nemmeno per colpa tua.

Anzi, in Germania, non basta aver buone intenzioni: devi essere sicuro di arrivare almeno al prossimo distributore. Niente scuse, niente “pensavo di farcela”. Se ti beccano fermo senza benzina, la multa scatta subito. E se ti va male, potrebbero esserci pure altre noie, tipo richiami o multe aggiuntive.