Home » “Nuovo Nokia 3310”: dopo 25 anni il grande ritorno | Ecco com’è diventato, praticamente irriconoscibile

“Nuovo Nokia 3310”: dopo 25 anni il grande ritorno | Ecco com’è diventato, praticamente irriconoscibile

Nokia 3310

Nokia 3310 (Pexels foto) - www.energycue.it

Torna di moda un telefono che ha fatto la storia? A suo tempo averlo significava seguire alla perfezione il passo del progresso, oggi…

Tra i colossi globali nel mondo della telefonia, un ruolo di rilievo è sicuramente ricoperto da Nokia. Magari ai più giovani il nome di questo brand potrebbe non suggerire nulla, ma già per tutti coloro che sono stati giovani adolescenti a cavallo tra gli anni ’90 e 2000, il brand non potrà che rievocare ricordi significativi.

L’azienda finlandese, infatti, pur essendo stata fondata addirittura nel 1865 ed essersi occupata dei più disparati settori dell’imprenditoria, è divenuta nota prima nel mondo dell’elettronica, per poi approdare nell’ambito delle telecomunicazioni.

All’alba del nuovo millennio, nel periodo coincidente alla diffusione dei primi telefoni cellulari, Nokia era sicuramente il brand di punta, soprattutto tra i ragazzi, sino a divenire un simbolo radicato della cultura giovanile proprio nel corso di quelle annate.

E nonostante l’inevitabile declino comportato dall’avvento e dalla rapida affermazione degli smartphone touch screen, che ha condotto Nokia a scegliere di vendere la propria divisione interna di telefonia alla Microsoft, per occuparsi di altro, i cellulari Nokia sono inevitabilmente divenuti un’icona mondiale.

Il “cavallo di battaglia” di Nokia

Il modello di punta indiscusso della produttrice finlandese è sicuramente il 3310. Lanciato sul mercato nel settembre del 2000, è stato rapidamente capace di affermarsi come uno dei telefoni maggiormente comodi e convenienti mai prodotti, anche rispetto ai modelli che avrebbero fatto capolino negli anni successivi. Garantiva la possibilità di effettuare telefonate, scrivere SMS e di navigare in modo essenziale, mediante l’impiego dei tasti; di certo molte funzioni in meno rispetto agli odierni smartphone, ma una serie di vantaggi e aspetti che hanno contribuito ad alimentarne la popolarità e che, soprattutto, altre tipologie di cellulari sviluppate nelle stagioni a seguire avrebbero tentato di replicare.

La sua principale caratteristica era l’indistruttibilità. Il Nokia 3310 poteva cadere da qualsiasi altezza rimanendo intatto e sembra assurdo pensarlo al giorno d’oggi, quando basta davvero un niente per ritrovarsi lo schermo già pieno di fastidiosi ed antiestetici graffi. A suo vantaggio poteva anche vantare la carica prolungata della batteria; era, infatti, sufficiente metterlo a caricare appena una volta a settimana per poter contare sulle sue prestazioni per altrettanti giorni. La sua popolarità – vi basti pensare che sono state oltre 126 milioni le vendite in tutto il mondo – è tale da aver convinto Nokia, attraverso HMD Global, a riproporlo in versione smartphone nel 2017.

Post X
Il post X di un utente sul Nokia 3310 (Screenshot X foto) – www.energycue.it

Il 3310 pronto a ritornare sul mercato?

Negli scorsi mesi è comparso un post su X (il fu Twitter) in cui il Nokia 3310 viene tirato improvvisamente fuori dal cassetto dei ricordi, paragonandolo, presumibilmente per via della sua indistruttibilità e affidabilità, ad uno smartphone di ultima generazione, anche se effettivamente risalente a quasi sei anni fa; un’era geologica se pensiamo al rapido passo mantenuto dal mercato della telefonia odierno.

In un post pubblicato dall’estero da un utente viene scritto che possedere l’iPhone 11 (uscito nel corso del 2019), nell’anno 2025 è “una cosa da matti“, probabilmente sottolineando come questo modello, all’epoca rappresentante pura avanguardia e bramato da tutti i consumatori, sia ormai arretrato ed obsoleto. A tale affermazione fa eco una risposta che arriva da parte di un account italiano, sempre su X, che definisce in modo ironico come l’iPhone 11 abbia tutte le carte in regola per rappresentare il nuovo 3310, asserendo che “distruggerà tutti” gli altri telefoni di tendenza.