Home » Addio contanti, per pagare si torna all’Oro | Diventerà praticamente obbligatorio: chi non ne ha patirà la fame

Addio contanti, per pagare si torna all’Oro | Diventerà praticamente obbligatorio: chi non ne ha patirà la fame

Contanti e Oro

Contanti e oro (Canva-Pexels foto) - www.energycue.it

L’Oro torna di tendenza? Da adesso questo materiale preziosissimo potrà essere utilizzato per acquistare, vendere e investire

Nel nostro Paese l’utilizzo del contante rappresenta ancora lo strumento prediletto da una significativa fetta della popolazione per compiere i pagamenti fisici, nonostante la tendenza generale non rispecchi esattamente tale situazione.

Gli ultimi anni hanno rappresentato la fase d’introduzione di differenti limitazioni in merito all’uso del contante, prevalentemente al fine di contrastare il riciclaggio di denaro.

Non da trascurare è anche il trend di digitalizzazione che ha inevitabilmente coinvolto anche l’ambito fiscale e monetario, portando il contante progressivamente a scomparire, in virtù di pagamenti totalmente digitali.

Basti pensare che a partire dallo scorso 1° gennaio 2025, è stato sancito il limite massimo di 5.000 euro per quanto concerne i pagamenti in contanti. Ciò significa che nel caso in cui l’importo superi tale somma, il pagamento dovrà essere ultimato mediante altri strumenti di pagamento tracciabili.

Potremmo assistere ad un’effettiva rivoluzione?

La piattaforma Solidus, implementata dal Gruppo Carrara, rappresenta un’introduzione realmente rivoluzionaria nel mondo del trading, in quanto permette di investire direttamente nell’oro fisico, unicamente mediante l’utilizzo di un’applicazione. E non è tutto, perché viene garantita la possibilità di utilizzare il metallo prezioso anche per il pagamento di beni e servizi, online e non.

Molti si stanno già interessando a questa nuova possibilità, per certi sensi legata al mondo delle cryptovalute, con possibilità effettiva che l’oro possa scalzare anche l’impiego di bitcoin e simili in un prossimo futuro, in modo da consentire di gestire l’economia propria in modo maggiormente accurato, evitando problemi. Il pagamento e l’acquisto, oltre che l’investimento impiegando l’oro, sono pratiche che potranno essere svolte in modo estremamente sicuro; basterà affidarsi ad una carta Mastercard e il gioco sarà fatto. Successivamente non ci sarà da far altro che procedere all’acquisto di lingotti, in modo sicuro e garantito, da Carrara S.p.A., con possibilità di conservare gli stessi o direttamente a casa propria, o facendoli stipare in caveau vero e proprio, protetto da una sicurezza senza precedenti.

Lingotti
Lingotti d’oro (Depositphotos foto) – www.energycue.it

I vantaggi di questo metodo

Il tutto semplicemente stando seduto sul divano, con il proprio smartphone in mano. Dietro a quest’app si cela la mano dell’azienda Carrara, per l’appunto, contraddistinta da un’affidabilità assoluta, data anche l’esperienza pluridecennale nel settore degli investimenti. Non tutti, probabilmente, avranno le possibilità e le “competenze” per accedere a tale metodo, ma è lecito ipotizzare che in un futuro prossimo l’oro rappresenterà una modalità di pagamento e investimento sempre più comune, sino a diventare quasi “un obbligo“.

Anche perché, tra i principali vantaggi che questa possibilità rappresenta, c’è il rischio pari a zero di andare incontro a eventuali crolli della moneta, conseguenti alle crisi e alle oscillazioni che oggigiorno caratterizzano i mercati monetari globali. Questo perché l’inflazione non è in grado di aggredire l’oro, evitando di subire pesanti conseguenze. Una vera e propria rivoluzione, dunque, che parte adesso con possibilità di ampliarsi negli anni a venire, come definisce la stessa Carrara.