INPS, nuovo sussidio dal 1º maggio | Oltre 800€ nelle tasche degli italiani: ecco come riscuoterli

Arriva un nuovo aiuto dall'INPS di 800 euro - Energycue.it (DepositPhoto)
L’Inps è pronto a lanciare un nuovo sussidio dal mese di maggio. In arrivo ben 800 euro nelle tasche di tutti gli italiani: come ottenerli.
Il Governo spesso decide di introdurre nuovi sussidi per sostenere i cittadini nei momenti di maggiore difficoltà economica, specialmente in contesti di crisi come l’inflazione crescente, la disoccupazione o l’aumento del costo della vita. Quando le famiglie faticano ad arrivare a fine mese questi sussidi potrebbero essere cruciali.
Tra i motivi per il quale vengono introdotti questi nuovi aiuti troviamo la stabilità economica generale. Se molte persone si trovano in difficoltà, anche i consumi interni tendono a calare rallentando la crescita economica del paese. In tal senso i sussidi possono aiutare a rilanciare la domanda e quindi sostenere le attività produttive, il commercio e l’occupazione.
Questi possono servire a colmare vuoti o limiti delle misure esistenti. Alcuni cittadini, infatti, pur trovandosi in condizioni precarie, restano esclusi dalle forme di aiuto già attive per via di requisiti troppo rigidi o criteri non aggiornati.
Prevedere nuovi strumenti permette di includere chi fino ad ora è rimasto ai margini, ampliando la copertura e garantendo maggiore giustizia sociale. Ora proprio l’INPS sembrerebbe pronto ad introdurre un nuovo sussidio. Per ottenerlo però dovrete soddisfare dei requisiti richiesti dall’Istituto.
INPS, arriva un nuovo sussidio: a quanto ammonta
Dal primo maggio molte persone potranno accedere a un sussidio INPS pari a 845 euro mensili. Per ottenerlo però bisogna presentare due richieste. La prima è per l’ISEE corrente e la seconda è per l’Assegno di Inclusione. Negli ultimi mesi tante famiglie sono state escluse da questo aiuto economico perché il loro ISEE era troppo alto, spesso a causa di risparmi temporanei che oggi non esistono più.
Ora c’è una possibilità concreta di rientrare nei parametri grazie all’ISEE corrente. Questo strumento permette di aggiornare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente in base alle condizioni attuali, invece che a quelle dell’anno precedente. Se il patrimonio di una persona è calato almeno del 20% rispetto al valore registrato nell’ISEE ordinario, è possibile presentare una nuova dichiarazione dal primo aprile.

Il nuovo sussidio dell’INPS, chi può accedere: tutti i criteri
Con le ultime modifiche anche chi ha avuto un reddito o dei risparmi temporaneamente superiori ai limiti potrà rientrare nei criteri previsti per ricevere il sussidio. È un’opportunità importante per chi oggi si trova in reale difficoltà economica, nonostante l’ISEE precedente non lo dimostrasse.
Tutti coloro che aggiornano l’ISEE, con l’ultima novità, potranno presentare domanda per l’Assegno di Inclusione. Se l’ISEE corrente risulta molto basso o addirittura pari a zero, l’importo mensile può arrivare fino a 541,66 euro. La soglia massima per accedere al sussidio nel 2025 è di 10.140 euro, ma va calcolata in base al numero di persone nel nucleo familiare e ai loro redditi. Quindi ora anche chi era stato escluso a gennaio potrà accedere al sussidio.