Home » “La luna è in pericolo”: astronomi sconvolti, i calcoli non lasciano dubbi | Ecco come diventerà la Terra

“La luna è in pericolo”: astronomi sconvolti, i calcoli non lasciano dubbi | Ecco come diventerà la Terra

luna pericolo astronomi calcoli dubbi diventerà terra

Gli astronomi lanciano il nuovo pericolo riguardante la luna - Energycue.it (DepositPhoto)

La luna potrebbe davvero essere in pericolo ed a lanciare il pericolo ci hanno pensato un gruppo di astronomi: i calcoli non lasciano dubbi.

Esplorare la Luna ha sempre esercitato un fascino incredibile sugli astronomi. Stiamo parlando del corpo celeste più vicino alla Terra ed allo stesso tempo uno dei più misteriosi. Sin dall’antichità, il suo ciclo regolare ha influenzato calendari, miti e pratiche religiose, rendendola oggetto di osservazione continua.

Il fatto che fosse visibile a occhio nudo e che mostrasse sempre la stessa faccia ha stimolato per secoli domande su cosa si nascondesse sul suo lato oscuro, dando vita a teorie, leggende e, col tempo, a indagini scientifiche. La luna è poi diventata il primo laboratorio naturale per studiare un corpo celeste.

Ogni dettaglio sulla sua superficie appariva come un indizio da decifrare, un frammento di una storia più grande che poteva aiutare a comprendere anche l’evoluzione del nostro pianeta. L’interesse è cresciuto ulteriormente con l’era spaziale, quando la possibilità di raggiungerla non era più solo fantascienza.

Grazie alle missioni Apollo non solo hanno portato l’uomo sulla Luna, ma hanno anche restituito campioni di suolo e rocce che hanno rivoluzionato le conoscenze astronomiche. L’idea che un essere umano potesse camminare su un altro mondo ha segnato un passaggio epocale. Ora però anche la Luna potrebbe essere in pericolo.

Luna, potrebbe essere in pericolo: l’ultimo studio degli astronomi

In queste ore l’asteroide 2024 YR4 ha attirato l’attenzione degli astronomi per la sua particolare traiettoria. A destare sospetto ci hanno pensato le sue caratteristiche fisiche, osservate dal telescopio James Webb. Queste nuove osservazioni hanno portato alla luce un asteroide di classe Tunguska, con un diametro stimato di circa 60 metri.

Inizialmente su temeva potesse rappresentare una minaccia per la Terra, ma oggi la possibilità di un impatto è stata completamente esclusa. Tuttavia c’è un’eventualità da non ignorare. Infatti secondo il il CNEOS della NASA, c’è una probabilità del 3,8% che l’asteroide colpisca la Luna il 22 dicembre 2032.

luna pericolo astronomi calcoli dubbi diventerà terra
Un asteroide si potrebbe avvicinare alla luna – Energycue.it (DepositPhoto)

Un asteroide potrebbe minacciare la luna, l’avviso degli astronomi: cosa potrebbe succedere

Sebbene la Terra sia fuori pericolo, l’ipotesi di un impatto lunare è seguita con attenzione dalla comunità scientifica. Un evento simile offrirebbe infatti un’occasione unica per studiare in tempo reale la formazione dei crateri sulla superficie lunare e analizzare la risposta della regolite, lo strato polveroso che ricopre il nostro satellite naturale.

Osservare un impatto diretto sulla luna potrebbe arricchire enormemente le conoscenze sulle dinamiche celesti e sugli effetti delle collisioni cosmiche. Ad oggi le probabilità di un impatto lunare sono basse eppure una possibilità c’è. Se dovesse accadere l’impatto potrebbe creare un cratere largo tra 1,5 e 2 chilometri.