Home » Italiani sul lastrico, ma gli stranieri vengono prima | Approvato il BONUS IMMIGRATI: maxi regalo da 1000€ a testa

Italiani sul lastrico, ma gli stranieri vengono prima | Approvato il BONUS IMMIGRATI: maxi regalo da 1000€ a testa

Migranti (Depositphotos foto)

Migranti (Depositphotos foto) - www.energycue.it

Maxi bonus da 1000 euro anche agli stranieri: ecco cosa prevede la nuova legge che ha fatto storcere il naso a molti.

Quando si parla di aiuti economici alle famiglie, il dibattito si accende sempre. Non importa quanto l’intento possa essere buono: c’è chi applaude, chi storce il naso e chi, semplicemente, si fa molte domande.

E in un periodo dove ogni euro conta, ogni nuova misura finisce inevitabilmente sotto i riflettori. L’Italia non è certo nuova a queste discussioni. Tra costo della vita che sale e stipendi che arrancano, è normale che il tema degli incentivi diventi subito bollente.

E se poi l’argomento tocca anche l’immigrazione, beh, le polemiche sono praticamente garantite. L’equilibrio tra chi è “di casa” e chi arriva da fuori è, da sempre, un terreno scivoloso. In mezzo a tutto questo, il governo continua a cercare modi per aiutare le famiglie.

Si cerca soprattutto di stimolare la natalità che, diciamolo, non è proprio alle stelle. Però, ogni volta che una nuova legge viene varata, partono subito analisi, discussioni, articoli su articoli. Chi riceve cosa? Chi resta fuori?

Bonus e polemiche

Ecco che spunta una nuova misura pensata proprio per dare una mano. Non solo ai cittadini italiani, ma anche a chi, pur non avendo la cittadinanza, vive qui. Insomma, una novità che, neanche a dirlo, sta già facendo parlare parecchio.

La parte che ha sollevato più discussioni infatti è che anche chi possiede solo un permesso di soggiorno per motivi di lavoro può fare domanda. Basta, ovviamente, essere residenti in Italia. Il bonus viene erogato su richiesta, tramite una domanda da inviare all’INPS. Ma occhio, eh: sulle modalità precise per inviare la richiesta si aspetta ancora una comunicazione ufficiale dell’ente. Ma in cosa consiste il bonus nello specifico?

Portafoglio vuoto (Pexels foto)
Portafoglio vuoto (Pexels foto) – www.energycue.it

Nuova misura per sostenere le famiglie

Nella Legge di Bilancio 2025 (sì, parliamo proprio di quella firmata il 30 dicembre 2024, n. 207), è stato inserito un nuovo bonus, chiamato bonus nuove nascite. In pratica, si tratta di un aiuto una tantum di 1000 euro per ogni figlio nato o adottato a partire dal 1° gennaio 2025.

Il contributo può essere richiesto da chi ha cittadinanza italiana, dai cittadini europei con diritto di soggiorno e come detto pure dagli extra-comunitari, purché abbiano un permesso di lungo periodo o un permesso unico lavoro, come specificato da integrazionemigranti.gov.it. L’unico vero paletto? L’ISEE non deve superare i 40.000 euro. Ah, e l’assegno unico non viene conteggiato, piccolo dettaglio non da poco.