Home » Bonus internet, 300€ al mese subito in tasca | Zero limiti di reddito e di età: basta connettersi ogni giorno

Bonus internet, 300€ al mese subito in tasca | Zero limiti di reddito e di età: basta connettersi ogni giorno

Bonus

Ecco arrivare un vantaggioso bonus (Canva-Freepik foto) - www.energycue.it

Una misura estremamente vantaggiosa per chi naviga costantemente su Internet. Ecco come funziona e quanto ti metti nel portafogli

Navigare su Internet oggigiorno rappresenta inevitabilmente una condizione indispensabile. Che sia per svolgere il proprio lavoro, restare informati su ciò che accade nel mondo, restare in contatto con le altre persone o per puro e semplice svago.

Sarebbe impossibile immaginare la vita di un lavoratore, che intrattiene relazioni e ha necessità di comunicare con più persone, senza Internet nel 2025. Ormai addirittura i tradizionali servizi si stanno affacciando al mondo della digitalizzazione.

Per rendere un esempio, oggi le persone hanno la possibilità di prenotare una visita medica direttamente online. Dunque non avere Internet significherebbe anche ostacolare l’accesso di molti a servizi essenziali.

E non è un caso che nei, seppur rari, casi in cui per un motivo o per l’altro i nostri dispositivi si disconnettono, non rendendo accessibile la navigazione, ci sentiamo impotenti e smarriti, incapaci di proseguire ciò che stavamo facendo.

I fruitori di servizi internet possono sorridere

Tra le regole e raccomandazioni disposte dall’AgCom, ossia l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ce ne sono alcune di fondamentale importanza, estremamente curiose proprio relativamente ai casi di disservizio da parte dell’operatore di linea a cui ci si affida. Nel caso in cui il cliente riscontri problemi con il funzionamento di internet, sarà nella piena facoltà dello stesso richiedere un risarcimento per ciascun giorno trascorso senza poter usufruire dei servizi internet.

Lo specifica una circolare che l’AgCom ha sottoposto all’attenzione dei Corecom, in cui si sollecita il riconoscimento di un indennizzo nei confronti degli utenti, anche nei casi in cui la responsabilità diretta del disservizio non risulta essere dell’operatore, bensì del gestore di rete. Le ultime delibere Corecom, dunque, riconoscono agli utenti il diritto totale a ricevere un’indennizzo, mentre soltanto fino allo scorso anno, le stesse rappresentavano prevalentemente un elemento favorevole esclusivamente all’operatore, negando categoricamente ogni qualsivoglia tipo di indennizzo per il guasto.

Computer
Computer non si connette a internet (Pixabay foto) – www.energycue.it

Come effettuare la richiesta?

La delibera AgCom 347/18/CONS, ha prodotto un aggiornamento in materia di indennizzi che riguardano proprio i casi di controversie tra i clienti e gli operatori che forniscono il servizio, rendendo all’utente una più semplice accessibilità all’indennizzo. Per quantificarlo in termini monetari, a quanto ammonta lo stesso?

Viene quantificato sino a circa 7,50 euro al giorno, ma è bene specificare che il calcolo dell’indennizzo scatta a partire entro un determinato tot di giorni successivi al momento in cui l’operatore dimostra il suo impegno nel ripristinare il servizio internet. La delibera AgCom all’articolo 15 definisce, in ultima battuta, come dovrà essere prerogativa degli operatori rivolgere agli utenti informazioni dettagliate sulle modalità di richiesta degli indennizzi, attraverso una comunicazione apposita che dovrà essere resa pubblica attraverso i siti web di riferimento. A riportarlo è Brocardi.it.