Allarme LIDL, scoperta scioccante sul pollo | Il Ministero della Salute ha emesso un avviso: risveglio atroce per i clienti

Stabilimento LIDL (Depositphotos foto) - www.energycue.it
Annuncio ufficiale di LIDL segnala un’irregolarità su un prodotto molto venduto: controlla se l’hai acquistato di recente.
Quando si parla di alimenti confezionati, la fiducia gioca un ruolo enorme. Ogni volta che scegliamo un prodotto dagli scaffali, ci fidiamo che sia sicuro e che tutto quello che c’è dentro sia scritto nero su bianco. Purtroppo, però, non sempre fila tutto liscio come dovrebbe.
Negli ultimi tempi, episodi legati alla sicurezza alimentare stanno saltando fuori sempre più spesso. Anche se i controlli sono severissimi, qualche volta succede che un dettaglio scappi. E il problema può diventare molto serio per chi ha allergie o intolleranze.
In questi casi, non è solo una questione di regole non rispettate: si parla della salute delle persone. Basta un’etichetta sbagliata per mettere in pericolo chi magari deve stare attento a cosa mangia. Ecco perché i richiami di prodotti sono diventati uno strumento fondamentale per correre subito ai ripari.
Quando arriva un avviso ufficiale, la prima reazione di solito è lo stupore. Poi, però, subentra la consapevolezza di quanto sia importante leggere sempre tutto con attenzione. E magari, per sicurezza, dare un’occhiata anche agli aggiornamenti che arrivano dalle autorità competenti e dai rivenditori.
Cosa fare se hai acquistato il prodotto
Chi è allergico a questo ingrediente e ha comprato il prodotto è invitato a non consumarlo e a riportarlo al punto vendita per ottenere il rimborso, anche senza presentare lo scontrino. In caso di dubbi o bisogno di informazioni, è possibile contattare il numero verde di Lidl Italia 800 48 00 48.
La comunicazione ufficiale arriva direttamente dal portale lidl.it, dove sono stati prontamente pubblicati tutti i dettagli relativi al richiamo. Lidl e Forno d’Oro si sono scusati per l’inconveniente e hanno invitato i clienti a spargere la voce, per tutelare chi potrebbe essere coinvolto.

Il problema riscontrato sul prodotto
È stato proprio LIDL a comunicare il richiamo ufficiale riguardante il prodotto Dal Salumiere Petto di pollo cotto al forno da 120 g, venduto nei suoi supermercati. Durante un’analisi interna, è stata scoperta la presenza di uovo non indicato in etichetta.
Il prodotto è stato confezionato nello stabilimento di Forno d’Oro S.r.l. a Isola Vicentina (VI) e il richiamo coinvolge tutte le confezioni con scadenze fino al 01/05/2025 compreso. È importante sapere che gli altri articoli venduti da Lidl Italia non sono coinvolti e che il pollo può essere consumato senza problemi da chi non è allergico alle uova.