Home » La Tv mi ha stufato, per fortuna ho scoperto l’opzione segreta | Valanga di film e programmi gratis: basta premere questi due tasti

La Tv mi ha stufato, per fortuna ho scoperto l’opzione segreta | Valanga di film e programmi gratis: basta premere questi due tasti

Affidati a questa opzione

Affidati a questa opzione (Canva-Freepik foto) - www.energycue.it

Se schiacci questo tasto, davanti a te si aprirà un mondo! Un’offerta di qualità elevata e una varietà senza precedenti, tutto sulla tua TV

Il sistema di trasmissione DTT, meglio noto come digitale terrestre, ha rappresentato una novità significativa sulle televisioni degli spettatori italiani, in quanto ha segnato il definitivo passaggio dall’analogico al digitale.

In questo modo, è stato possibile offrire alla platea di consumatori una qualità audio-video decisamente migliorata, se comparata alle vecchie televisioni analogiche, oltre che una stabilità più imperturbabile del segnale, che ora presenta nettamente meno interferenze.

Restando strettamente sull’offerta, anche in questo campo il DTT ha prodotto innegabili vantaggi, garantendo la disponibilità di una gamma maggiormente vasta di canali, disponibili anche in 4K e HD.

Per non parlare delle differenti funzioni interattive implementate nel corso degli anni, a partire dal televideo avanzato, sino ad arrivare alla maggior facilità d’accesso anche a servizi on-demand.

Cosa cambierà sulle televisioni di tutta Italia?

Le frequenze televisive stanno per subire un cambiamento significativo. Infatti, l’attuale programmazione sarà presto soggetta a nuovi inserimenti, proprio attraverso il passaggio dei canali già esistenti verso un ulteriore step, che sarà rappresentato dall’aumento della definizione audio-visiva, oltre che l’arrivo di una variazione dell’LCN nazionale, soggetto ad una numerazione totalmente nuova. Per restare aggiornati e non perdersi la pioggia di novità prevista è fondamentale procedere con l’aggiornamento automatico, che garantirà l’aggiunta dei nuovi canali in modo rapido.

In questo modo sarà possibile implementare il pacchetto complessivo dei canali presenti, andandone a modificare e ad aumentare la varietà. Gli spettatori italiani inquadrano tale transizione come un vantaggioso punto di svolta, perché gli stessi potranno usufruire di una maggior qualità per quanto concerne l’offerta già a loro disposizione, oltre che una selezione maggiorata della varietà complessiva del pacchetto. Quanto già avvenuto non rappresenta il totale perseguimento di questo drastico cambio, bensì soltanto un preliminare tassello, che condurrà a compiere la totalità degli aggiornamenti.

Telecomando
Telecomando e televisione (Pixabay foto) – www.energycue.it

Al via una nuova rivoluzionaria era

L’era della così detta “generazione uno” del digitale terrestre sembra ormai essersi avviata verso il proprio termine. A testimonianza di ciò proprio questo significativo passaggio, volto a rivoluzionare l’esperienza televisiva di ciascun fruitore in Italia. Il passaggio concreto a quello che potrebbe esser definito, a tutti gli effetti, come un digitale terrestre 2.0. Si auspica che entro la fine del 2025 assisteremo alla totale e definitiva ultimazione di tutte le novità sino ad ora annunciate. Lo sviluppo e l’implementazione delle tecniche di modulazione e di codifiche del segnale hanno reso possibile ciò.

Infatti, le recenti strumentazioni sono in grado di occupare uno spazio complessivamente ridotto, garantendo la possibilità di presenza di una miglior qualità audio-visiva, oltre che di una maggior disponibilità per differenti prodotti e un segnale più stabile, che assicura una probabilità minore di incorrere in problematiche correlate all’instabilità dello stesso. E diciamolo, la presenza di una flessibilità in crescita e di numerosi servizi interattivi sono inevitabilmente un significativo passo in avanti. A riportarlo è MisterGadget.tech.